World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Apr 2014 [15:35]

Imola - Isaakyan bloccato dalla FIA

Da Imola - Massimo Costa

Matevos Isaakyan e la JD Motorsport erano venuti a Imola consapevoli di disputare le sole prove libere. Il pilota russo infatti, ha 15 anni e compirà i fatidici 16 che permettono di correre in F.Renault 2.0 ALPS (o Eurocup o NEC), il prossimo 17 aprile. Isaakyan lo scorso gennaio aveva partecipato alla F.Toyota neozelandese, categoria che schiera monoposto di 215 cavalli e nessuno della FIA aveva avuto da ridire. A Imola però, Isaakyan improvvisamente aveva ricevuto il nulla osta per disputare l'intero weekend della F.Renault ALPS.

Tutto in regola dunque? No, perché nella tarda serata di venerdì, la FIA è intervenuta per bloccare il giovane russo. Niente da dire, JD Motorsport e SMP che supporta Isaakyan hanno accettato l'ordine proveniente da Parigi con sportiva serenità. Consapevoli che le regole sono le regole. Ed è giusto così, sempre meglio non creare precedenti. Ma ci permettiamo di ricordare ai solerti funzionari FIA, che Isaakyan compirà i 16 anni il 17 aprile e dunque fa un po' sorridere che il 5 aprile non si ritenga il ragazzo in grado di guidare una F.Renault 2.0 di 220 cavalli, ma tra 12 giorni invece sì. Mentre in gennaio ha potuto cimentarsi con la F.Toyota di 215 cavalli. Alla luce di questa curiosa discrepanza viene da pensare che la solerzia FIA sia diretta in una sola direzione, leggi Renault...