formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
18 Giu 2015 [11:40]

Esclusivo
La Renault 2.0 aumenta la potenza?

Massimo Costa

Se ne è discusso a Budapest lo scorso fine settimana, se ne parla da un po' di tempo. Italiaracing ha saputo che la Renault, d'accordo con le squadre della categoria, avrebbe intenzione di aumentare la potenza della cavalleria motore. In attesa di vedere come la FIA modificherà il punteggio delle categorie per il rilascio della Super Licenza F.1, classifica che vedeva ingiustamente la Renault 2.0 all'ultimo posto addirittura dietro la F.4, la Casa francese sta prendendo le contro misure.

Vi sono due correnti di pensiero: se la FIA darà alla 2.0 litri il punteggio che merita nella graduatoria, ovviamente davanti alla F.4, nulla potrebbe essere cambiato per quanto riguarda l'incremento di potenza dei motori che equipaggiano la Tatuus, in caso contrario si opererà diversamente. Con più cavalli dei 210 attuali, si avvicinerebbe sensibilmente la F.3. Se ora il divario dalle monoposto della F.3 si aggira sui 5-6 secondi al giro, si potrebbe arrivare tranquillamente a 2-3 secondi e con costi decisamente inferiori per quanto riguarda il budget stagionale.

C'è poi anche l'interesse di utilizzare pneumatici Michelin da 17 pollici che il costruttore francese sta sviluppando questa stagione. Per ora sono proposte, discussioni, vedremo come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.