Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
18 Giu 2015 [11:40]

Esclusivo
La Renault 2.0 aumenta la potenza?

Massimo Costa

Se ne è discusso a Budapest lo scorso fine settimana, se ne parla da un po' di tempo. Italiaracing ha saputo che la Renault, d'accordo con le squadre della categoria, avrebbe intenzione di aumentare la potenza della cavalleria motore. In attesa di vedere come la FIA modificherà il punteggio delle categorie per il rilascio della Super Licenza F.1, classifica che vedeva ingiustamente la Renault 2.0 all'ultimo posto addirittura dietro la F.4, la Casa francese sta prendendo le contro misure.

Vi sono due correnti di pensiero: se la FIA darà alla 2.0 litri il punteggio che merita nella graduatoria, ovviamente davanti alla F.4, nulla potrebbe essere cambiato per quanto riguarda l'incremento di potenza dei motori che equipaggiano la Tatuus, in caso contrario si opererà diversamente. Con più cavalli dei 210 attuali, si avvicinerebbe sensibilmente la F.3. Se ora il divario dalle monoposto della F.3 si aggira sui 5-6 secondi al giro, si potrebbe arrivare tranquillamente a 2-3 secondi e con costi decisamente inferiori per quanto riguarda il budget stagionale.

C'è poi anche l'interesse di utilizzare pneumatici Michelin da 17 pollici che il costruttore francese sta sviluppando questa stagione. Per ora sono proposte, discussioni, vedremo come si evolverà la vicenda nelle prossime settimane.