formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
1 Dic 2016 [17:17]

Yas Marina - 4° turno
Lorandi vola in cima alla classifica

Massimo Costa

Il suo cammino lasciava presagire un quarto turno dei test collettivi GP3 a Yas Marina da protagonista. E così è stato. Alessio Lorandi ha infatti firmato il miglior tempo non solo della sessione pomeridiana, ma dell'intera seconda giornata conquistando la prima posizione col tempo di 1'55"734. Nono, sesto, terzo, primo, questa l'escalation di Lorandi nel corso delle quattro sessioni fino ad ora disputate. Grande soddisfazione per l'italiano che lo scorso weekend non aveva potuto mostrare il proprio valore per non avere partecipato alla qualifica causa problemi al cambio.

Tanto il lavoro svolto in queste due giornate da Alessio assieme allo staff tecnico del team Jenzer e al manager-coach Franco Scapini (ex pilota di F.3000 nella fine degli anni Ottanta) che passo dopo passo hanno raggiunto la vetta della classifica pur utilizzando un treno di gomme in meno rispetto ai top team. Un piccolo capolavoro che premia anche la squadra svizzera di Andreas Jenzer e il responsabile tecnico Umberto Visentini, non troppo abituati in questa serie ad occupare le primissime posizioni.

Lorandi, che nel pomeriggio aveva sofferto un piccolo problema alla frizione, ha segnato il tempo nei 10 minuti finali dopo una bandiera rossa resa necessaria per recuperare la vettura di Julian Falchero. Un giro giusto, quasi perfetto, ha permesso all'italiano di prendersi la prima posizione. Rimane, però, imbattuto il miglior crono fino ad ora registrato da Nirei Fukuzumi nel secondo turno, 1'55"479. Vedremo se domani questo limite verrà battuto. Lorandi ha preceduto Santino Ferrucci con la Trident (1'55"814) e il duo Arden composto da Steijn Schothorst e Niko Kari. Ha chiuso dodicesimo invece, Leonardo Pulcini con il team Campos. Il pilota romano proverà l'ultimo giorno con Arden.

Giovedì 1 dicembre 2016, 4° turno

1 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'55"734 - 34 giri
2 - Santino Ferrucci - Trident - 1'55"814 - 18
3 - Steijn Schothorst - Arden - 1'55"942 - 34
4 - Niko Kari - Arden - 1'55"967 - 35
5 - Anthoine Hubert - ART - 1'56"046 - 33
6 - Raoul Hyman - Koiranen - 1'56"065 - 29
7 - Jack Aitken - ART - 1'56"139 - 31
8 - Matheus Leist - Trident - 1'56"329 - 30
9 - Arjun Maini - ART - 1'56"353 - 38
10 - Kevin Joerg - Arden - 1'56"491 - 34
11 - Marcos Siebert - Jenzer - 1'56"616 - 31
12 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'56"640 - 31
13 - Robert Shwartzman - Koiranen - 1'56"814 - 20
14 - Dorian Boccolacci - DAMS - 1'56"874 - 28
15 - Ryan Tveter - Trident - 1'56"881 - 26
16 - Patricio O'Ward - Koiranen - 1'56"911 - 19
17 - Giuliano Alesi - Trident - 1'56"923 - 30
18 - Bruno Baptista - Jenzer - 1'57"062 - 31
19 - Julian Falchero - Campos - 1'57"164 - 18
20 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'57"255 - 31
21 - Tarun Reddy - DAMS - 1'57"470 - 28
22 - Max Defourny - ART - 1'57"518 - 32
23 - Petru Florescu - Campos - 1'59"316 - 9
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI