14
        
        
          Immaginiamo che il tuo cognome
        
        
          abbia pesato nella tua scelta di fare
        
        
          del motorsport...
        
        
          “Da parte della mia famiglia non c'è mai
        
        
          stata nessuna pressione per cominciare a
        
        
          correre. Quando ero piccolo, per un mio
        
        
          compleanno mio padre mi ha regalato un
        
        
          kart. Mi divertivo e volevo sempre andare
        
        
          a provare per acquisire esperienza. Amo
        
        
          questo sport e questa è la sola ragione
        
        
          per cui ho iniziato a correre”.
        
        
          Una carriera iniziata sulle ruote
        
        
          coperte e poi il ritorno a quelle
        
        
          scoperte. Perché hai scelto la
        
        
          Formula Renault 2.0 ALPS?
        
        
          “E’ un campionato molto competitivo con
        
        
          un parco partenti decisamente forte.
        
        
          Abbiamo scelto di prendere parte a due
        
        
          eventi, Spa e Monza, per potere imparare
        
        
          sempre più e acquisire esperienza in vista
        
        
          del prossimo anno”.
        
        
          Perché hai scelto la MGR e come ti
        
        
          trovi con loro?
        
        
          “Corro con la MGR nel Protyre Formula
        
        
          Renault nel Regno Unito e attualmente
        
        
          siamo in testa al campionato. La MGR
        
        
          però, come detto, aveva programmato
        
        
          qualche uscita in campo europeo così
        
        
          abbiamo deciso di entrare nell’ALPS. E'
        
        
          andata bene e loro sono un team
        
        
          veramente molto  competitivo”.
        
        
          Qual è il tuo obiettivo?
        
        
          “Penso che sia uguale a quello
        
        
          di quasi tutti gli altri piloti, ovvero
        
        
          diventare Campione del Mondo di
        
        
          Formula 1! Arrivare nella massima
        
        
          categoria però è realmente difficile
        
        
          quindi per ora sono concentrato su quello
        
        
          che sto facendo cercando di fare un
        
        
          passo alla volta.
        
        
          Hai detto che avete scelto due
        
        
          appuntamenti della Renault ALPS.
        
        
          Non ti rivedremo nelle due tappe
        
        
          finali?
        
        
          “Non siamo ancora sicuri che saremo al
        
        
          via al Mugello e a Jerez, ma nel caso
        
        
          dovessimo esserci mi aspetto delle
        
        
          difficoltà. Avvicinandosi alla fine del
        
        
          campionato i piloti in lizza per il
        
        
          campionato lotteranno per ogni singolo
        
        
          punto al massimo delle loro capacità”.
        
        
          Come e dove vive Pietro Fittipaldi?
        
        
          “La mia famiglia è negli Stati Uniti, ma nel
        
        
          periodo delle gare mi trasferisco in
        
        
          Inghilterra, da solo. Studio e sono al mio
        
        
          ultimo anno alla High School”.
        
        
          Il motorsport è passione per te?
        
        
          “Si assolutamente. Vivere di motorsport è
        
        
          l'obiettivo della mia vita. Amo correre, ma
        
        
          sto lavorando per costruirmi una carriera
        
        
          anche fuori da esso”.