

18
I CAMPIONI 2016
CLASSE PER CLASSE
CLASSE R3C/R3T E
TROFEORENAULT CLIOR3C
ROVATTI FA L’EIN PLEIN
E’ stata avvincente, come sempre, la lotta in questa
classe dove convivono IRC e Trofeo Renault. Che
però, al termine del rally delle valli Cuneesi, hanno
entrambi un solo padrone: Michele Rovatti. Il pilota
pisano ha messo davanti a tutti la sua Clio R3 Smd,
impreziosendo il tutto con un sesto posto assoluto
in gara. Con questa vittoria mette in bacheca titolo
di classe Irc e Trofeo Renault, con un ottimo quinto
posto assoluto finale nel campionato IRC Pirelli. Il
comasco Marco Asnaghi è stato l’avversario più
ostico per Rovatti al Valli Cuneesi, fino al ritiro cau-
sato dal distacco di una ruota per il tranciamento
delle colonnette. Un ritiro che ha lanciato il rush
finale tra Omar Bergo e Gianluca Tosi, che hanno
concluso nell’ordine, per la conquista del secondo
posto al Valli Cuneesi, che ha significato anche il
posto d’onore nel campionato IRC di classe e nel
Trofeo Renault.
Michele Rovatti identikit
Provenienza:
Montopoli Val d’Arno (Pi)
Età:
38 anni
Professione:
Chimico conciario
Debutto nei rally:
Rally Alta Val di Cecina 1999 su Peugeot
309 Gr. N, quinto di classe.
Curriculum:
dal 2005 al 2007 impazza nei Trofei Peugeot, vin-
cendo titoli a raffica prima in Ziona e poi nel Trofeo Nazionale,
con la Peugeot 206 Rc Gruppo N. Nel 2009 e 2010 nell’IRC vince
la classe N3 e il Trofeo Corri con Clio, poi si ripete nel 2014 e
2015 in classe R2B e nel Trofeo Renault con la Twingo Gordini.
Al suo attivo vari assoluti e innumerevoli vittorie di classe nel
rally toscani.
Navigatore:
Valentina Catone
Vettura:
Renault Clio R3C SMD
Team:
DPD Group
Flashback IRC 2016:
sono contento di avere trovato nella
classe R3C e nel Trofeo una bella compagnia di piloti, con i
quali abbiamo legato subito, con grande sportività. Credo che
ci siamo davvero divertiti.