73
        
        
          L'ORDINE DI ARRIVO
        
        
          SABATO 31 AGOSTO 2013
        
        
          1. Negri-Zegna (Porsche 911 RSR) in 1:53'44.0
        
        
          2. Da Zanche-Oberti (Porsche 911 RSR) a 58.4
        
        
          3. Montini-Ognibeni (Porsche 911 RS) a 1'03.1
        
        
          4. ''Pedro''-Cirillo (Lancia Rally 037) a 1'05.1
        
        
          5. Brazzoli-Barone (Lancia Rally 037) a 1'09.3
        
        
          6. Jensen-Pedersen (Lancia Rally 037) a 4'53.5
        
        
          7. Werner-Edelmann (Audi Quattro) a 6'00.8
        
        
          8. Myrsell-Junttila (Porsche 911 RSR) a 6'31.3
        
        
          9. Pasutti-Campeis (Porsche 911) a 7'12.4
        
        
          10. Muradore-Trevisani (Ford Escort RS 2000) a 7'16.9
        
        
          
            Massimiliano Ruffini
          
        
        
          A fianco del rally moderno che ha visto
        
        
          Umberto Scandola vincere gara e titolo,
        
        
          si è corsa anche la 18. edizione del Rally
        
        
          Alpi Orientali Historic, che ha visto sfi-
        
        
          darsi sulle strade friulane i protagonisti
        
        
          del Tricolore con quelli dell'Europeo. A
        
        
          vincere la gara sono stati Davide Negri e
        
        
          Marco Zegna. Il forte pilota biellese è al
        
        
          quarto successo consecutivo nell'italiano
        
        
          e, pur avendo iniziato la sua stagione con
        
        
          quattro gare di ritardo rispetto ai suoi
        
        
          avversari, grazie ai successi conquistati
        
        
          da giugno in poi, è ancora in lotta per il
        
        
          titolo.
        
        
          Se qualche problema di motore ha fatto
        
        
          stare Negri sulle spine fino al palco d'ar-
        
        
          rivo, è stata invece la frizione a frenare
        
        
          il suo principale rivale Lucio Da Zanche.
        
        
          Il valtellinese, al momento del guasto,
        
        
          era leader della gara, seppur con soli
        
        
          otto secondi su Negri. I due avrebbero
        
        
          di sicuro condotto una bella battaglia
        
        
          fino all'arrivo. "Una stagione da secon-
        
        
          do... purtroppo" ha detto Da Zanche
        
        
          all'arrivo, autore di una bella rimonta
        
        
          che lo ha portato a cogliere l'ennesima
        
        
          piazza d'onore della stagione. Il campio-
        
        
          ne tricolore in carica punta ora a vincere
        
        
          almeno una gara prima della fine della
        
        
          stagione.
        
        
          Sul terzo gradino del podio sale il giovane
        
        
          Nicholas Montini "soddisfatto dei tempi
        
        
          fatti su queste prove insidiose, oltretut-
        
        
          to sporche a causa del passaggio delle
        
        
          moderne". Anch'egli rimane in corsa per
        
        
          il titolo, infatti il leader provvisorio di
        
        
          campionatoMatteoMusti è stato fermato
        
        
          da una toccata ad inizio gara e, nonostan-
        
        
          te un buon recupero, ha raccolto pochi
        
        
          punti.
        
        
          Ai piedi del podio i principali protagonisti
        
        
          dell'Europeo, di cui i primi quattro al tra-
        
        
          guardo erano al volante delle spettacolari
        
        
          Gruppo B. Il bresciano "Pedro", dopo
        
        
          aver vinto l'edizione 2012, quest'anno si
        
        
          è accontentato del quarto posto, che gli
        
        
          permette comunque di guadagnare punti
        
        
          sugli avversari di campionato, Brazzoli e
        
        
          Jensen, giunti alle sue spalle e armati
        
        
          come lui di agili Lancia 037. Settimo
        
        
          assoluto si è classificato il tedesco Wer-
        
        
          ner, su Audi Quattro, mentre tra le meno
        
        
          potenti vetture 2000 ha avuto la meglio
        
        
          Muradore, su Ford Escort, buon decimo
        
        
          assoluto.
        
        
          Il prossimo appuntamento per le auto-
        
        
          storiche sarà il Rally Elba Storico di fine
        
        
          settembre, valido anch'esso per Italiano
        
        
          ed Europeo, con più di 150 chilometri di
        
        
          prove speciali tutte sulle strade della
        
        
          splendida isola toscana.
        
        
          De Zanche-Oberti secondi classificatia