World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
13 Mag 2018 [14:53]

Montmelò - La diretta
Hamilton domina, Vettel giù dal podio

66 giri in programma

Finale - Vince Hamilton davanti a Bottas Verstappen Vettel Ricciardo Magnussen Sainz Alonso Perez Leclerc Stroll Hartley Ericsson Sirotkin

64° giro Hamilton e Bottas sono avviati verso una doppietta straripante per la Mercedes

Rimane il dubbio su quel secondo pit-stop fatto da Vettel. Era proprio necessario? Vediamo se Bottas, fermatosi un giro dopo il tedesco, avrà problemi nel finale...

56° giro Hamilton + 17"3 Bottas 27"5 Verstappen 30" Vettel 49" Ricciardo, tutti gli altri doppiati con Magnussen Sainz Alonso Leclerc che ha in scia Perez Stroll Ericsson Hartley Sirotkin

51° giro Hamilton + 17"5 Bottas 27"7 Verstappen 30"4 Vettel 46"3 Ricciardo Magnussen Sainz Alonso Leclerc Perez Stroll Ericsson Hartley Sirotkin

Rimane da capire se le Mercedes dovranno fare una ulteriore sosta ai box per il cambio gomme

Si ritira Vandoorne parcheggiando alla fine del muretto box

44° giro Hamilton + 15"2 Bottas 25"3 Verstappen 27"5 Vettel 45"6 Ricciardo Magnussen Sainz Alonso Leclerc Perez Stroll Ericsson Vandoorne Hartley Sirotkin

Si riparte dalla VSC e Sirotkin si gira, mentre Verstappen danneggia l'ala anteriore contro Stroll

Il pit Ferrari non è stato dei migliori e Vettel si ritrova dietro a Verstappen

Ne approfitta la Ferrari che monta un set nuovo di gomme medie mentre Perez monta gomme medie

40° giro Si ritira Ocon senza potenza al motore, virtual safety car

34° giro Hamilton torna in testa davanti a Vettel a 10" poi Bottas Verstappen Ricciardo Magnussen Ericsson Sainz Leclerc Alonso

34° giro Pit per Verstappen, anche lui gomme medie e per Hartley

33° Pit per Ricciardo che va con gomma media

32° giro Pit per Magnussen che monta pneumatici medi

31° giro Hamilton ha raggiunto Verstappen che ancora deve fare il pit-stop come Ricciardo

Ericsson continua a difendersi da Sainz ora raggiunto da Leclerc e Alonso

Pit complicato per Ocon con una gomma posteriore destra che non vuole entrare

Duello tra Sainz ed Ericsson, che essendo partito con le medie ancora non si è fermato al pit

27° giro Verstappen + 2"1 Hamilton 5"7 Ricciardo 12"7 Vettel Bottas Magnussen Ocon Vandoorne Ericsson Sainz Leclerc Alonso Hartley Stroll Perez Sirotkin

Hamilton ha un vantaggio su Vettel di 10 secondi

Leclerc ha superato Hartley per il 13esimo posto e anche Alonso supera l'unica Toro Rosso superstite

Pit anche per Sainz mentre Raikkonen raggiunge i box per ritirarsi

25° giro Pit per Hamilton che monta gomme medie

24° giro Problema per Raikkonen che rallenta

Pit per Alonso che era partito, unico, con le supersoft e monta ora le gomme medie

21° giro Hamilton + 15"7 Raikkonen poi Verstappen Ricciardo Vettel Bottas Magnussen Sainz Ocon Alonso Perez Vandoorne Ericsson Sirotkin Leclerc Stroll.

Pit-stop anche per Hartley, Sirotkin, Stroll, Leclerc, tutti con media

Vettel transita davanti a Bottas mentre esce dai box e supera pure Magnussen. Il pit-stop Mercedes non è stato perfetto

19° giro Pit per Bottas, anche lui con gomma media

17° giro Pit per Vettel che monta gomme medie

15° giro Hamilton spinge forte e si porta a + 6"9 su Vettel che ha Bottas a 1"7. Raikkonen è a 3" da Bottas ed ha 1"5 su Verstappen mentre Ricciardo avvisa il box che è più veloce dell'olandese

11° giro Hamilton + 4"4 Bottas Raikkonen Verstappen Ricciardo Magnussen Sainz Leclerc Alonso Ocon Stroll Perez Vandoorne Ericsson Sirotkin Hartley

8° giro Hamilton + 2"5 Vettel 5" Bottas 7" Raikkonen

6° giro Ripartenza, le posizioni rimangono invariate, a parte Alonso che passa Ocon

4° giro - con SC Hamilton Vettel Bottas Raikkonen Verstappen Ricciardo Magnussen Sainz Leclerc Ocon Alonso Stroll Perez Vandoorne Ercisson Hartley Sirotkin

Per quanto riguarda le gomme, Ericsson è partito con le medie, Alonso con le supersoft, tutti gli altri con le soft.

Va detto che Grosjean in ognuna delle sessioni disputate fin da venerdì è finito fuori pista...

Bella partenza di Hamilton e di Vettel che passa Bottas e va secondo. Subito caos con Grosjean (ancora lui) che si gira all'esterno e rientra pericolosamente in pista venendo investito da Hulkenberg e Gasly

Seguite con noi la diretta del Gran Premio di Spagna
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar