formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
25 Mar [18:33]

Losail - Arriva la pioggia
Qualifiche cancellate, pole a Vinales

Jacopo Rubino

Le previsioni meteo, purtroppo, non hanno sbagliato: alla fine la pioggia è arrivata davvero sul circuito di Losail, che in questo weekend ospita il primo appuntamento stagionale della MotoGP. Il risultato? La giornata del sabato andata completamente persa, con l'impossibilità per tutte le classi di scendere in pista nella FP4. Troppo rischioso, visto che il circuito del Qatar ha palesato una grossa difficoltà di drenaggio in diversi punti critici, con veri e propri "fiumi" d'acqua. Senza dimenticare la perplessità dei piloti a gareggiare in queste condizioni sotto i riflettori, tanto da aver previsto inizialmente venti minuti di prove extra.

Dopo le numerose ispezioni della commissione sicurezza e degli organizzatori, e i consulti con le scuderie, la decisione finale: cancellato l'ultimo turno di prove libere, cancellate anche le qualifiche si sarebbero dovute disputare dalle 18:35 (le 20:35 italiane).


La griglia di partenza della gara verrà così stilata sulla base della classifica combinata dei tre turni di free practice andati in scena fra giovedì e venerdì, consegnando "a tavolino" la prima pole-position a Maverick Vinales, per giunta al debutto in sella Yamaha. Lo spagnolo, già protagonista principale dei test invernali già in FP1 aveva siglato il miglior tempo in 1'54"316, precedendo a sorpresa la Suzuki del nostro Andrea Iannone. A completare la prima fila sarà la Honda del campione in carica Marc Marquez, mentre avrà la chance di scattare dalla quarta casella il rookie Johann Zarco, con la M1 di casa Tech 1.

A seguire Andrea Dovizioso sulla prima Ducati, poi Scott Redding, Dani Pedrosa, Jonas Folger, Cal Crutchlow e Valentino Rossi a completare la top 10. Sarà un avvio in salita per Jorge Lorenzo, 12esimo al suo primo Gran Premio in Ducati.

Come contromisura il warm-up della domenica è stato esteso da 20 a 30 minuti, e non è escluso neppure che la corsa possa venire anticipata di giorno come accaduto dal 2004 al 2007, prima che il GP qatariano diventasse notturno.

Lo schieramento di partenza

1 - Maverick Vinales - Yamaha (Yamaha) - 1'54"316 (FP1)
2 - Andrea Iannone - Suzuki (Suzuki) - 1'54"848 (FP3)
3 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 1'54"912 (FP1)
4 - Johann Zarco - Tech 1 (Yamaha) - 1'55"008 (FP3)
5 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 1'55"042 (FP3)
6 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 1'55"085 (FP2)
7 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 1'55"113 (FP3)
8 - Jonas Folger - Tech 1 (Yamaha) - 1'55"208 (FP2)
9 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 1'55"211 (FP3)
10 - Valentino Rossi - Yamaha (Yamaha) - 1'55"414 (FP2)
11 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 1'55"435 (FP3)
12 - Jorge Lorenzo - Ducati (Ducati) - 1'55"461 (FP3)
13 - Alvaro Bautista - Aspar (Ducati) - 1'55"581 (FP2)
14 - Loris Baz - Avintia (Ducati) - 1'55"624 (FP1)
15 - Aleix Espargaro - Gresini (Aprilia) - 1'55"634 (FP3)
16 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 1'55"959 (FP2)
17 - Karel Abraham - Aspar (Ducati) - 1'56"003 (FP2)
18 - Alex Rins - Suzuki (Suzuki) - 1'56"179 (FP2)
19 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 1'56"368 (FP2)
20 - Hector Barbera - Avintia (Ducati) - 1'56"725 (FP1)
21 - Sam Lowes - Gresini (Aprilia) - 1'56"854 (FP3)
22 - Pol Espargaro - KTM (KTM) - 1'57"116 (FP2)
23 - Bradley Smith - KTM (KTM) - 1'57"654 (FP3)