4 Mag 2025 [23:39]
Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader
iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo posto per Norris mentre sul terzo gradino del podio va Russell. Quarto posto per Verstappen mentre quinto è un ottimo Albon con la Williams. Antonelli chiude sesto dopo un grande inizio di gara e precede le Ferrari di Leclerc e Hamilton. A punti anche Sainz, nono poi Tsunoda che porta alla Red Bull l'ultimo punto disponibile. A seguire Hadjar Ocon Gasly Hulkenberg Alonso e Stroll con le deludenti Aston Martin
55° giro di 57 - la pioggia che avevano tutti annunciato con tuoni e fulmini non si è vista. Complimenti al servizio meteo della F1
Il risultato è che Antonelli ha guadagnato mezzo secondo su Leclerc...
Nuovo cambio di posizioni in casa Ferrari, è Hamilton a far passare Leclerc per andare a prendere Antonelli
Hamilton ha guadagnato 6 decimi su Antonelli, il distacco è di 2"4
52° giro di 57 - Norris è a 3"7 da Piastri, non si capisce bene se l'australiano stia semplicemente gestendo o se Norris è effettivamente più veloce
49° giro - Norris è ora a 4" da Piastri, Russell sembra riuscire a contenere Verstappen per il terzo posto. Hamilton si è avvicinato ancora di più ad Antonelli, la differenza è di 3"
Ricordiamo che i due ferraristi hanno gomme diverse: mescola morbida Hamilton, dura Leclerc. Erano partiti in condizioni opposte.
45° giro di 57 - Norris riduce il divario da Piastri a 5"5, ma l'attenzione è per Russell che cerca di contenere Verstappen che si trova a 1"3 da lui. Hamilton intanto si è portato a 3"8 da Antonelli, che occupa la sesta posizione. Leclerc è dietro ad Hamilton e sembra aver ritrovato velocità
40° giro - Piastri ha sempre 7" di vantaggio su Norris, Russell è a 30"2, Verstappen a 33", poi Albon e Antonelli separati da 2"3. Dietro al bolognese a 5" c'è Hamilton, poi Leclerc Sainz Tsunoda Hadjar Ocon Gasly Hulkenberg Alonso Stroll
La Ferrari ascolta (finalmente) Hamilton e dice a Leclerc di farsi superare. Hamilton guadagna subito un buon vantaggio, ma quanto tempo perso inutilmente
Si ritira ai box Lawson
38° giro - Hamilton è nella scia di Leclerc e chiede al box Ferrari di farlo passare perché più veloce
35° giro di 57 - Piastri precede Norris Russell Verstappen Albon Antonelli Leclerc Hamilton Sainz Tsunoda
Alla ripartenza Leclerc attacca Sainz e lo passa alla prima curva, ne approfitta anche Hamilton, alle loro spalle, che passa lo spagnolo
Ancora una virtual safety car per lo stop di Bortoleto, comunque in una zona sicura
Tsunoda rimedia 5" di penalità per velocità eccessiva ai box
La situazione: Piastri +7"2 Norris, +23"6 Russell, +25"6 Verstappen, +30"4 Albon, +31"8 Antonelli, +37" Sainz poi Leclerc Hamilton Hulkenberg (ancora senza pit) Tsunoda Gasly (senza pit) Hadjar Ocon Alonso Stroll Lawson Bortoleto che ha problemi al motore Ferrari della sua Sauber
30° giro - Sainz supera Leclerc per il settimo posto.
Virtual safety car, ai box Piastri e Norris, anche Leclerc viene chiamato per il pit-stop. Per tutti e tre pneumatici duri. Segue in corsia box anche Russell oltre a Lawson
Rischio safety-car, Ferrari chiama ai box Hamilton (che monta le medie essendo partito con le dure).
Bearman procede lentamente, problema al motore Ferrari della sua Haas
La pioggia tanto temuta per ora non si vede. Pit-stop per Tsunoda, Pirellli hard
26° giro - Ai box Verstappen e Albon, gomme dure anche per loro
25° giro - Gomme dure per Antonelli e Sainz
24° giro - Pit-stop anche per Ocon, gomme dure
24° giro - Pit-stop per Hadjar che monta gomme dure
23° giro - Hamilton finalmente riesce a superare Ocon ed entra in top 10
Pit-stop di Bortoleto che monta gomme dure
20° giro - Piastri precede Norris di 9", Verstappen ha perso il contatto con l'inglese ed è terzo. Antonelli è sempre quarto a 2"4 da Verstappen e precede Russell Albon che ha superato Sainz, poi Leclerc sempre ottavo. Hamilton è 11esimo e non riesce a prendere la Haas di Ocon
Norris comunque ha risuperato Verstappen, un duello interminabile
In realtà Norris non si era addormentato... ma ha correttamente ridato la posizione dopo che aveva spinto fuori Verstappen
18° giro - Norris sembra addormentarsi e viene infilato da Verstappen che così torna secondo
7° giro - Dopo qualche rischio, Norris riesce ad avere ragione di Verstappen e sale in seconda posizione
16° giro - Piastri approfitta del duello tra Verstappen e Norris portandosi a +5"
Verstappen dice via radio di avere problemi ai freni, ma nel giro successivo, da come ha risposto all'attacco di Norris non sembra
Piastri allunga subito su Verstappen che ora vede negli specchietti la sagoma della McLaren di Norris
14° giro - Grandissima manovra di Piastri che frega Verstappen alla prima curva e va in testa
12° giro - Verstappen riesce a respingere gli attacchi di Piastri mentre Norris si avvicina al compagno. Antonelli è quarto davanti a Russell Sainz Albon Leclerc Tsunoda Ocon Hamilton Hadjar Bortoleto Hulkenberg Stroll Bearman Gasly Alonso Lawson
10° giro - Piastri rompe gli indugi e va all'attacco di Verstappen
Banale testacoda di Alonso, ma riesce a riprendere la gara seppure in ultima posizione
9° giro - Piastri riduce il gap e si trova ora a 6 decimi da Verstappen
Piastri ha perso qualche decimo da Verstappen e si trova a 1"2. Antonelli è terzo a 3" dal leader e precede Norris di 9 decimi. Poi, un ottimo Sainz è sesto davanti ad Albon e Leclerc. Hamilton è 11esimo a 2" da Ocon
7° giro - Norris riesce a superare Norris per la quarta posizione e ora mette nel mirino Antonelli
5° giro - Verstappen precede Piastri di 8 decimi, Antonelli è terzo seguito da Russell Norris Sainz Albon Leclerc Tsunoda Ocon Hamilton Hadjar Bortoleto Hulkenberg Stroll Bearman Alonso Gasly Lawson
Il replay mostra che alla prima staccata Verstappen è arrivato leggermente lungo, Norris lo ha affiancato, ma è stato spinto fuori pista dall'olandese. Per questo motivo Norris ha perso posizioni
Viene chiamata la virtual safety car perché Doohan, con la gomma anteriore destra divelta è fermo lungo il tracciato in seguito a un contatto con Lawson
Verstappen allunga su Antonelli che ora si deve difendere da Piastri, poi Russell Albon Norris Sainz Leclerc Tsunoda Ocon Hadjar Hamilton Bortoleto Hulkenberg Stroll Bearman Alonso Gasly Lawson Doohan
Doohan comunica di avere una gomma forata
Verstappen parte in testa, insidiato da Norris, rischio contatto. Ne approfitta Antonelli che passa Norris e va all'attacco di Verstappen
L'aslfato è asciutto, tutti sono con gomma media, quasi tutti, Bearman ha le dure
Iniziato il giro di ricognizione. Intanto viene ricordato che l'accordo tra Liberty Media e il GP di Miami è stato esteso fino al 2041. Un vero record!
Per il momento il rischio temporali sembra escluso, ma all'orizzonte non mancano nuvoloni preoccupanti
Mancano pochi minuti al via del Gran Premio che vede Verstappen in pole e Norris al suo fianco, poi il magico Antonelli che scatta dalla terza casella.
Le monoposto sono schierate e c'è la solita passerella di VIP. Tra tutti si sono visti l'attore Michael Douglas e il cantante Jon Bon Jovi che hanno chiacchierato a lungo, poi anche Seal e vari rapper