

10
DI ELWIS
IL CENTRO
Il più incredulo, alla fine, era forse pro-
prio lui, Elwis Chentre. Che, è vero, non
ha mai smesso di confidare anche in una
possibilità assai remota, alla vigilia, ma
che ora, vederla lì, a portata di mano,
concretizzatasi dopo una serie incredi-
bile di colpi di scena al rally Valli Cu-
neesi, sembrava quasi inverosimile.
“In effetti – conferma Elwis – prima di
prendere il via per il conclusivo rally
Valli Cuneesi, d’accordo con il team A-
Style e con il mio navigatore Fulvio Flo-
rean, avevamo considerato di mirare ad
un secondo posto, di cercare di stare da-
vanti ad Alessandro Re, dato che rite-
nevamo Luca Rossetti imprendibile e
che, da professionista qual è, non
avrebbe avuto difficoltà a gestire un
vantaggio cospicuo. Prendere un ritmo
giusto, senza fare errori e vedere quello
che succedeva”.
E al Valli Cuneesi è davvero successo di
tutto, per un finale di campionato al
cardiopalma.
“Le forature nelle prime battute di gara
capitate a Luca Rossetti e a Rudy Miche-
lini hanno scombinato la gara e tutti i
calcoli per il campionato. Ed inizial-
mente, nella concitazione, avevo anche
fatto male i calcoli, per cui ritenevo più
facile la rimonta di Rossetti. L’obiettivo
diventava quindi non farsi scappare
Alessandro Re, che comunque era in
giornata di grazia e viaggiava legger-
mente più veloce di noi. Dunque, per i
punti e per conservare speranze di vit-
toria in campionato, dovevo vincere la
Power Stage. Ci sono riuscito e questo,
per me, è stato un momento di grande
gioia. Il podio nella serie Irc sarebbe
stato un ottimo risultato ma, come in
un film giallo, i colpi di scena non erano
CHENTRE
IL CAMPIONE ASSOLUTO 2016