

16
VUERRECÌ
CLASSE S2000/K11:
CAPELLI
VINCE
INCASENTINO E PASSA IN TESTA
Vincendo la classe tra gli iscritti Irc Pirelli al rally del Casentino, il bergamasco Stefano
Capelli, pur con una Peugeot 207 Roger Tuning che nel finale di gara lamentava meno
potente, balza in testa alla classifica di campionato dopo due gare. Dove al secondo
posto sale Alberto Marchetti, anche lui su Peugeot 207 S2000, mentre hanno destato
stupore le assenze sia di Fabio Federici, vincitore al rally del Taro, che di Marco Gia-
nesini, terzo allo stesso Taro.
CLASSE SUPER 1600:
LOMBARDI
AUTOREVOLE NUOVO LEADER
E’ stata grande battaglia nella affollata classe Super 1600, dove il biellese Massimo
Lombardi, con la Renault Clio della Twister Corse, ha preso il comando fin dall’inizio,
per non lasciarlo più fino al traguardo. E con la vittoria al Casentino, Lombardi passa
in testa alla classifica di campionato. Durissima la selezione alle sue spalle, con i ritiri
per rotture meccaniche di Davide Pighi e Matteo Giordano e il podio al Casentino
completato da Federico Zelko, adesso terzo in campionato dopo due gare, e Gianluca
Crippa, terzo al Casentino e ora secondo nella serie Irc di classe. Da evidenziare il
quarto posto di Patrizia Perosino, fisico esile ma volontà di ferro nel portare al tra-
guardo una macchina impegnativa come la Clio Super 1600 in una gara tosta come
il rally del Casentino.
Massimo Lombardi
Ezio Soppa
Stefano Capelli