

3
E’ stato un rally delle valli Cuneesi permeato di grande tensione
sportiva, che in qualche frangente si è trasformata in momenti
complicati, a mettere la parola “fine” all’International Rally Cup
2016. La gara piemontese, a coefficiente maggiorato 2,5,
aveva il compito di assegnare i punteggi finali e, di conseguenza,
determinare i vincitori assoluti e delle varie classi, classifiche
ancora aperte a qualsiasi soluzione. Così è stato e lo staff della
Sport Rally Team ha affrontato e superato, nel corso della gara,
alcune difficoltà e situazioni “border line” – create – forse,
ma non è stato dimostrato con certezza assoluta - da probabili
ed esecrabili comportamenti di terzi, nel tentativo di alterare
il risultato sportivo - per portare a conclusione il rally
e festeggiare, come poi è stato, i vincitori sul palco di arrivo,
con tanto pubblico ad applaudire i protagonisti.
IL SECONDO IN CLASSIFICA PIU’ RICCO DEL CAMPIONE …
Eventi e colpi di scena che hanno reso un vero thrilling
agonistico, fino all’ultima prova speciale, l’esito del rally
Valli Cuneesi e, di conseguenza, della serie IRC Pirelli 2016.
Andata ad Elwis Chentre, la sorpresa finale, e con Luca Rossetti
che si è visto sfuggire un titolo, con la Skoda Fabia R5 che ha
fatto viaggiare come una “vuerrecì”, che, dopo le prime due gare
dominate, sembrava già suo. Una specie di contrappasso,
se vogliamo, ed una consolazione, poi non così magra, è però il
fatto che Rossetti, pur secondo, porta a casa, grazie al primato tra
le “errecinque”, un bottino di 40mila Euro, più ricco di ben
10mila Euro di quello del vincitore Chentre…
LA STAGIONE IRC 2016 SI PREMIA DA “PUCCI” GROSSI…
Spenti i motori, si festeggiano tutti i campioni della stagione
International Rally Cup Pirelli 2016. Elwis Chentre, Luca Rossetti,
Stefano Capelli, Massimo Lombardi, Michele Rovatti,
Gianluca Tavelli, Alessio Beneventi, Francesco Paolini, Mirco
Straffi, Mirko Pini, Simone Goldoni, Alessandro Polli, Stefano
Mazzotti, Pierdomenico Fiorese sfileranno tutti davanti
a Loriano Norcini, a Michele Tedaldi e a Piero Capello per ricevere
premi ed applausi per una annata vincente. Di grande suggestione
e di significato profondo la location scelta per la cerimonia.
L’Hotel National di Rimini della famiglia Grossi. Di “Pucci” Grossi,
del grande campione e, permettetemi una digressione personale,
del caro amico da tanti anni, scomparso improvvisamente l’estate
scorsa. Che aveva un legame forte con la serie IRC, da lui vinta nel
2008, con l’amico fraterno Alex Pavesi alle note, a bordo della
Peugeot 206 WRC. La moglie Sara, i figli Michela e Angelo,
il fratello Pierluigi accoglieranno a braccia aperte la rumorosa
comitiva dell’“ierrecì” negli eleganti saloni del “National”.
E quel giorno anche “Pucci” tornerà a brindare con tutti noi …
Leo Todisco Grande
www.ircup.itIRC MAGAZINE
Anno 2016 - Numero 3
Periodico gratuito
dell’International Rally Cup
Direttore responsabile
Leo Todisco Grande
ufficiostampa@ircup.itHa collaborato
Giorgio De Negri
Grafica e impaginazione
InPagina Srl
Via Giambologna, 2
40138 Bologna
Foto
Amicorally e Mattia Bonfanti
Stampa
Sileagrafiche Srl
Silea (TV)
Editore
Giorgio De Negri
IRC MAGAZINE
Registrazione Trib.
Treviso 1249/2012
Pubblicità
IRC Sport
Loc Follo, 26
43041 Bedonia (PR)
Informativa e consenso in materia dei trattamenti dei dati personali. (Co-
dice Privacy d. lgs. 196/2003) Nel vigore del D.lgs 196/2003 il titolare del
trattamento dei dati personali, ex art 28 D.lgs 196/2003, è IRC SPORT,
loc. Follo, 26 - 43041 Bedonia (PR). La stessa la informa che i suoi dati,
eventualmente trasmessi all’IRC SPORT verranno raccolti, trattati e con-
servati nel rispetto del decreto legislativo ora enunciato anche per attività
connesse all’azienda. La avvisiamo, inoltre, che i suoi dati potranno essere
comunicati e/o trattati (sempre nel rispetto della legge) anche all’estero,
da società e/o persone che prestano servizi in favore della IRC SPORT,
loc. Follo, 26 - 43041 Bedonia (PR). In ogni momento Lei potrà chiedere
la modifica, la correzione, e/o la cancellazione dei Suoi dati ovvero eser-
citare tutti i diritti previsti dagli artt. 7 e ss. del D.lgs 196/2003 mediante
personale incaricato preposto al trattamento dei dati. La lettura della infor-
mativa ax art. 13 D.lgs 196/2003 e l’invio dei Suoi dati personali alla IRC
SPORT varrà quale consenso espresso al trattamento dei dati personali
secondo sopra specificato. L’invio del materiale (testi, fotografie, disegni,
etc.) alla IRC SPORT deve intendersi quale espressa autorizzazione alla
loro libera utilizzazione da parte di IRC MAGAZINE per qualsiasi fine a ti-
tolo gratuito e comunque a titolo di esempio, alla pubblicazione gratuita
su qualsiasi supporto cartaceo e non, su qualsiasi pubblicazione in qual-
siasi canale di vendita e Paese dl Mondo. Il materiale inviato alla redazione
non sarà restituito.
IN PIEMONTE
UN FINALE
THRILLING