

A cura di
Leo Todisco Grande
4
VINCE L’AM
ELWIS CHENTRE A
COM’E’ FINITA AL RALLY
Vittoria assoluta al 22° rally delle Valli Cu-
neesi, terza e conclusiva prova della serie
International Rally Cup Pirelli, per Elwis
Chentre, con Flavio Florean alle note, al vo-
lante della Ford Fiesta Wrc curata dalla A-
Style, affermazione che consegna al pilota
aostano il titolo assoluto IRC 2016 e l’ambito
premio di 30 mila Euro. Chentre ha prece-
duto, sul traguardo di Dronero, il driver lo-
cale Alessandro Gino, con a fianco Ravera,
secondo assoluto, come già lo scorso anno,
raddrizzando così una stagione IRC che lo
aveva visto ritirarsi al rally del Taro e non
partire al rally del Casentino. Alla fine Gino
è sesto in campionato Irc. Una storia molto
simile a quella del pilota biellese Corrado
Pinzano, terzo al Valli Cuneesi, suo miglior
risultato “internazionale”. Pinzano, con la
Peugeot 208 R5 PA Racing, con cui ha vinto
la classe, affiancato da Roberta Passone,
aveva infatti concluso anzitempo il rally del
Taro, non presentandosi al Casentino. Per
Pinzano questo piazzamento significa anche
il terzo posto finale in classe R5 nella serie
IRC.
E’ stato in dubbio fino all’ultimo l’esito del
rally Valli Cuneesi e quindi del Campionato
IRC Pirelli.
Elwis Chentre ha avuto la certezza del titolo
solo quando il giovane e determinato Ales-
sandro Re - in testa dalla seconda prova spe-
ciale del Valli Cuneesi fino al momento del
ritiro, ad una prova dal termine, con la Ci-
troen Ds3 Wrc D-Max - è incappato in una
foratura, definita dal pilota comasco, “ano-
mala”, che lo attardava pesantemente.
Tanta amarezza e la decisione di ritirarsi al
Parco Assistenza successivo, imitato in que-
sto da suo padre Felice, che consegnava,
anche lui, la tabella di marcia. Felice Re, con
la Ford Focus Wc D-Max, così facendo, la-
sciava il terzo posto assoluto al Valli Cuneesi
e un piazzamento finale nelle zone nobili
del Campionato. Alessandro Re, nonostante
il ritiro al Valli Cuneesi, chiude l’IRC 2016 al
quarto posto assoluto.