59
        
        
          RA
        
        
          Dalla prossima stagione nel campionato europeo
        
        
          della serie cadetta entreranno in campo i nuovi motori
        
        
          lanciando una inedita sfida che oltre a Mercedes
        
        
          e Volkswagen vedrà coinvolta anche la Renault
        
        
          dagno in termine di costi solo a partire dal
        
        
          2015, dato l’inevitabile investimento iniziale
        
        
          cui andranno incontro le squadre.
        
        
          Ci sarà anche un nuovo scarico, più pesante,
        
        
          che andrà così a portare il peso totale della
        
        
          vettura a 550kg. Verrà inoltre fatto un passo
        
        
          indietro dal punto di vista dell’aerodinami-
        
        
          ca, perché le monoposto dovranno essere
        
        
          “standardizzate” all’omologazione con cui il
        
        
          telaio Dallara esce dalla fabbrica di Varano
        
        
          de’ Melegari, avvicinandosi sotto questo
        
        
          aspetto alla filosofia che la Formula 3 Open
        
        
          segue da anni. Le prestazioni, nei calcoli
        
        
          degli ingegneri e progettisti, dovrebbero
        
        
          essere di circa 2”1 più rapidi, grazie anche ad
        
        
          un cassoncino di aspirazione che avrà una
        
        
          flangia ampliata dagli attuali 26 millimetri a
        
        
          28millimetri.Differenti sarannoanche l’ale-
        
        
          saggio e la corsa fissati a 87 millimetri con
        
        
          una sola unità di tolleranza. Per porre rime-
        
        
          dio allaproblematicadel peso, si sta valutan-
        
        
          do di adottare delle nuove batterie al litio,
        
        
          portando il peso dagli 11Kg attuali a 5 Kg.
        
        
          Questo però, avrebbe chiaramente dei costi
        
        
          esorbitanti, motivo per cui non ne è ancora
        
        
          stata data ufficialità. Ma chi saranno i forni-
        
        
          tori di questimotori?Ancoranonè statouffi-
        
        
          cializzata l’omologazione di Renault, che
        
        
          sembra però solo una formalità, ma sono
        
        
          ovviamente confermati Mercedes e Vol-
        
        
          kswagen come case ufficiali. Non ci si deve
        
        
          però scordare del Giappone. Nel paese del
        
        
          Sol Levante infatti inquesto2013 si è già cor-
        
        
          so con i nuovi propulsori di Toyota e Honda,
        
        
          preparati rispettivamente da Tom’s e Toda.
        
        
          Oltre a queste cinque case ufficiali, sarà pos-
        
        
          sibile prendere il propulsore da Three Bond,
        
        
          che quest’anno sviluppava i Nissan in Euro-
        
        
          pa, oltre che Mugen e Neil Brown.