20
        
        
          FORMULA 1
        
        
          IL FATTO
        
        
          
            Massimo Costa
          
        
        
          Carlos Sainz con la Caterham? La notizia
        
        
          emersa negli ultimi due giorni ha suscitato
        
        
          non pochi interrogativi. Perché la nuova
        
        
          proprietà della squadra inglese di F.1 met-
        
        
          terebbe a piedi l'esperto Kamui Kobayashi
        
        
          per dare spazio a un debuttante? Che
        
        
          andrebbe ad affiancare il rookie Marcus
        
        
          Ericsson? Perché la Red Bull sarebbe
        
        
          disposta a cedere uno dei suoi più interes-
        
        
          santi prodotti del vivaio a un team abbona-
        
        
          to all'ultima fila nel mondiale F.1? Abbia-
        
        
          mo allora cercato di trovare qualche rispo-
        
        
          sta.
        
        
          La Caterham, secondo indiscrezioni raccol-
        
        
          te da Italiaracing, deve saldare il conto pre-
        
        
          sentatogli dalla RedBull per la fornitura del
        
        
          cambio (si parla di tre milioni di euro). Per
        
        
          trovare una soluzione alternativa, Colin
        
        
          Kolles, a capo della nuova cordata della
        
        
          Caterham, si è rivolto ad Helmut Marko
        
        
          (responsabile del programma Junior Red
        
        
          Bull) offrendogli il sedile di una delle sue
        
        
          due CT05-Renault. Operazione che ricorda
        
        
          quella compiuta nel 2011 dallo stesso Kol-
        
        
          les quando era al timone della HRT, con la
        
        
          Red Bull che gli cedette a metà stagione
        
        
          Daniel Ricciardo mentre correva in World
        
        
          Series Renault, per maturare esperienza
        
        
          nel mondiale F.1. L'anno seguente l'austra-
        
        
          liano era poi passato alla Toro Rosso.
        
        
          La Caterham per far spazio a Sainz appie-
        
        
          derebbe, come detto sopra, Kobayashi che
        
        
          evidentemente ha portato un budget infe-
        
        
          riore a quello di Ericsson. Marko e Sainz ci
        
        
          stanno pensando, ma per completare la sta-
        
        
          gione in F.1 servirebbe un budget ulteriore.
        
        
          La Red Bull sarebbe disposta a esporsi ulte-
        
        
          riormente? Le precedenti esperienze di
        
        
          piloti gestiti daMarko, che si sono divisi fra
        
        
          F.1 e Renault 3.5, non sono state partico-
        
        
          larmente felici per quanto riguarda i risul-
        
        
          tati nella serie inferiore. Ricordiamo Jaime
        
        
          Alguersuari, portato al debutto in F.1 con
        
        
          zero kmalla Toro Rosso ametà 2009 e con-
        
        
          temporaneamente in WSR con Carlin,
        
        
          oppure a Ricciardo, in HRT e con ISR in
        
        
          Renault 3.5. Ma i risultati nella serie adde-
        
        
          strativa sono stati poco soddisfacenti. C'è
        
        
          poco da fare, quando un pilota entra in F.1,
        
        
          anche se con un team da ultima fila, le cose
        
        
          cambiano completamente e tornare a
        
        
          gareggiare in un altro campionato diventa
        
        
          quasi demotivante.
        
        
          Sainz è in piena corsa per vincere il titolo
        
        
          Renault 3.5 con il team Dams. E' in testa
        
        
          alla classifica, sta disputando una buona
        
        
          stagione, con vittorie e pole, pochissimi
        
        
          errori. L'eventuale salita in F.1 con la Cater-
        
        
          ham rischierebbe di compromettere il lavo-
        
        
          ro di mesi e mesi. Tra l'altro, la concorren-
        
        
          za interna alla Red Bull si fa sentire perché
        
        
          il rookie Pierre Gasly è secondo in classifi-
        
        
          ca e un eventuale perdita di concentrazio-
        
        
          ne di Sainz non farebbe che favorire il fran-
        
        
          cese. Tra l'altro, va detto che se Carlos jr si
        
        
          troverà a debuttare nel GP di Germania del
        
        
          prossimo weekend e a disputare le rima-
        
        
          nenti gare, non vi sarà poi la certezza che
        
        
          nel 2015 possa proseguire in F.1 entrando
        
        
          direttamente in Toro Rosso, che potrebbe
        
        
          riconfermare Jean-Eric Vergne, mentre
        
        
          non vi dovrebbero essere dubbi sul rinno-
        
        
          vo con Daniil Kvyat. Con gli umori che con-
        
        
          traddistinguono Marko non si può mai sta-
        
        
          re tranquilli (vedi cambio di programmi
        
        
          per Da Costa e Kvyat lo scorso ottobre) e
        
        
          magari con un calo di rendimento di Sainz
        
        
          in Renault 3.5 perché distratto dalla F.1,
        
        
          potrebbe accadere che Gasly viene promos-
        
        
          so inToroRosso o comunquemaggiormen-
        
        
          te preso in considerazione dal programma
        
        
          Junior Red Bull e Sainz rimarrebbe... col
        
        
          cerino in mano, costretto a rimanere in
        
        
          Caterham. Ma con quali appoggi economi-
        
        
          ci e, soprattutto, il team ci sarà ancora?
        
        
          SAINZ E CATER
        
        
          PERCHÉ SÌ, PERCH
        
        
          Questo fine settimana il giovane pilota spagnolo del programma Junior Red Bull,
        
        
          leader del campionato World Series Renault 3.5, potrebbe debuttare in F.1 con la squadra
        
        
          inglese prendendo il posto di Kobayashi. Ma i dubbi sono tanti: vediamo perché