formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
28 Mar 2019 [14:49]

Fortec torna subito in Euroformula,
Williams il primo pilota confermato

Jacopo Rubino

L'Euroformula Open riaccoglie prontamente la Fortec. La squadra britannica, presente dal 2016, per questa stagione aveva scelto di rientrare a tempo pieno nella Formula European Masters, erede del vecchio FIA F3. Ma la cancellazione sul nascere della serie gestita da ITR, a causa dei pochi iscritti, ha portato al cambio di programma.

Il team porterà almeno due vetture sulla griglia 2019, ma non è stata ancora resa nota la motorizzazione: dalle unità Toyota-Piedrafita, le uniche consentite fino allo scorso anno, Fortec potrebbe passare a quelle Mercedes-HWA che ha utilizzato fin dal 2004 in British F3.

Intanto è ufficiale il nome del primo pilota sotto contratto, Calan Williams, che aveva seguito la scuderia nell'iniziale passaggio alla rivale Formula European Masters. Nel 2018, da rookie nel campionato organizzato da GT Sport, l'australiano ha ottenuto sei piazzamenti in zona punti mostrando una crescita costante fino alla tappa di Monza. "Verso la fine stavamo iniziando a lottare con i più veloci dello schieramento. Torno con grande fiducia", ha raccontato Williams, che in inverno ha affrontato la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda per accumulare altra esperienza.

Per la Formula European Masters la Fortec si era accordata anche con Cameron Das, nel 2018 a sua volta in Euroformula con Carlin, chiudendo quinto in classifica generale grazie a quattro podi. Probabile che anche l'americano faccia marcia indietro.