Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
28 Mar 2019 [14:49]

Fortec torna subito in Euroformula,
Williams il primo pilota confermato

Jacopo Rubino

L'Euroformula Open riaccoglie prontamente la Fortec. La squadra britannica, presente dal 2016, per questa stagione aveva scelto di rientrare a tempo pieno nella Formula European Masters, erede del vecchio FIA F3. Ma la cancellazione sul nascere della serie gestita da ITR, a causa dei pochi iscritti, ha portato al cambio di programma.

Il team porterà almeno due vetture sulla griglia 2019, ma non è stata ancora resa nota la motorizzazione: dalle unità Toyota-Piedrafita, le uniche consentite fino allo scorso anno, Fortec potrebbe passare a quelle Mercedes-HWA che ha utilizzato fin dal 2004 in British F3.

Intanto è ufficiale il nome del primo pilota sotto contratto, Calan Williams, che aveva seguito la scuderia nell'iniziale passaggio alla rivale Formula European Masters. Nel 2018, da rookie nel campionato organizzato da GT Sport, l'australiano ha ottenuto sei piazzamenti in zona punti mostrando una crescita costante fino alla tappa di Monza. "Verso la fine stavamo iniziando a lottare con i più veloci dello schieramento. Torno con grande fiducia", ha raccontato Williams, che in inverno ha affrontato la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda per accumulare altra esperienza.

Per la Formula European Masters la Fortec si era accordata anche con Cameron Das, nel 2018 a sua volta in Euroformula con Carlin, chiudendo quinto in classifica generale grazie a quattro podi. Probabile che anche l'americano faccia marcia indietro.