formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
22 Mar 2019 [16:06]

Cancellata la European Masters,
soltanto tre team e pochi piloti

Massimo Costa

La Formula European Masters si è arresa. Nello scacchiere impazzito delle serie targate F3 che si era creato in Europa, la categoria che i promotori tedeschi di Formel 3 Vermarktungs GmbH tentavano di mantenere in vita sulla scia della gloriosa Formula 3 europea (quella vera e che abbiamo sempre conosciuto), non è riuscita ad attirare a sé team e piloti interessati a corrervi nonostante l'affiancamento al DTM. Dopo vari annunci di arrivi di nuove squadre, del resto mai verificatisi, al momento di tirare le somme i team realmente interessati erano appena tre: Fortec, Motopark e Van Amersfoort, questi ultimi due grandi esclusi dal nuovo FIA F3, ex GP3.

Fortec aveva annunciato due piloti, Cameron Das e Calan Williams, mentre Motopark contava su Marino Sato e Liam Lawson, ma quest'ultimo, entrato nel programma Junior Red Bull, pochi giorni fa è stato dirottato da Helmut Marko nel nuovo FIA F3 evidentemente in quanto aveva capito che la European Masters non aveva futuro. Van Amersfoort, invece, aveva annunciato Sophia Floersch. Dopo di che, nulla si è più mosso. Il team Mucke, che secondo gli organizzatori sarebbe entrato in campo, in realtà è rimasto in tribuna come Ma-con, Double R e Zeller. Si era anche parlato della italiana Pave, tutte realtà con troppa fretta annunciate tra gli iscritti. Presi dalla disperazione, sulla pagina Facebook della serie, avevano anche annunciato l'arrivo del team Prema, provocando le ire dei Rosin in quanto notizia assolutamente priva di fondamento.

Si è quindi andati avanti così, tra speranze e annunci non supportati dai fatti. La scorsa settimana, in occasione dei test della Formula Renault Eurocup a Le Castellet, si era sparsa la voce che i test che la European Masters aveva organizzato a Misano il 26-27 marzo, non si sarebbero svolti. Oggi, la comunicazione ufficiale della cancellazione della serie, arrivata direttamente dal quartier generale di Colonia. Non si poteva fare altrimenti del resto, benché sia un peccato perché la F3 europea aveva raccolto sempre grandi consensi oltre ad essere una scuola inestimabile per il piloti. Ma la FIA ha cambiato le carte in tavola del panorama del motorsport per quanto riguarda le serie inferiori, applicando il marchio F3 a ciò che in realtà F3 non è, bensì una GP3 rivista, e creando la Formula Regional European con le Tatuus F3.

Walter Mertes, managing director di Formel 3 Vermaktungs GmbH, ha commentato: "E' un giorno molto triste per lo sport europeo che vede coinvolti i giovani piloti. Nel difficile panorama europeo del motorsport non ci sono abbastanza piloti per competere nelle numerose e differenti serie che si sono create. Servono enormi investimenti economici per compensare a questa situazione e non potevamo, e non volevamo, aspettarci questo dai nostri team".

A questo punto cosa accadrà per le tre squadre rimaste col cerino in mano? Fortec, già presente nella Euroformula Open, sposterà i suoi piloti nella categoria organizzata da Jesus Pareja il quale, nei giorni scorsi è stato contattato dai rappresentanti del team Motopark. Probabile dunque che la Euroformula, che per il 2019 lancia le tre motorizzazioni con tanto di BoP per equiparare le prestazioni di Mercedes, Volkswagen e Toyota, registrerà un crescente interesse.

L'arrivo di Motopark, il rinforzo di presenze di Fortec, poi le conferme di RP Motorsport, Teo Martin, Campos, Drivex, Carlin, Double R renderanno la serie di Pareja l'unica superstite in Europa con le vere monoposto di F3 targate Dallara e con un parco partenti di tutto rispetto. Per quanto riguarda Van Amersfoort, anche il team olandese è in contatto con la Euroformula, ma sappiamo che ha mostrato interesse per la Formula Regional European organizzata da WSK e Aci Sport oltre che per la nuova Formula Renault Eurocup.