formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
4 Mar 2019 [19:17]

Williams ancora con Fortec,
passa nella Formula European Masters

Jacopo Rubino

Calan Williams prosegue il rapporto con la Fortec, sarà ancora al volante di una Dallara di F3, ma cambia campionato. Dopo l'esperienza dello scorso anno in Euroformula Open, conclusa dopo la tappa di Monza, l'australiano sarà infatti al via della Formula European Masters, erede del vecchio FIA F3.

"Ho imparato molto dalla mia prima stagione in Europa, mi sento pronto per un altro passo", ha dichiarato Williams, che nel frattempo ha disputato la Toyota Racing Series in Nuova Zelanda: per lui l'ottavo posto in classifica generale con 183 punti. Nel 2017, invece, era stato campione della F3 australiana, dopo essere stato vicecampione 2016 della F.Ford nazionale.

"Sono inoltre molto contento di continuare con la Fortec, un team a cui devo tanto. Soprattutto all'ingegnere di pista Mick Kouros, che mi ha fatto crescere molto come pilota", ha aggiunto il 18enne di Perth, stessa città natale di Daniel Ricciardo.

Di recente la scuderia britannica, di ritorno a tempo pieno nella categoria, aveva già annunciato l'accordo con lo statunitense Cameron Das, reduce a sua volta dall'impegno in Toyota Racing Series.