Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
18 Giu [16:30]

A Montmelò ha girato la Suzuki
Ma il debutto slitta al 2015

Primi giri ufficiali di pista per la Suzuki XRH01 che si è presentata ieri, lunedì 17 giugno, sul circuito di Montmelò dove si sono fermati tutti gli altri protagonisti della Moto GP. Randy De Puniet l'ha portata all'ottavo posto assoluto, a 1 decimo da Valentino Rossi, che però è caduto ed ha girato poco, e davanti alle Ducati di Iannone e Pirro. Suzuki però ha comunicato che il debutto agonistico slitterà di un anno, dunque al 2015. Il 2014 sarà dedicato ai test che condurrà De Puniet oltre a Nobuatsu Aoki. Il team manager Suzuki è l'italiano Davide Brivio e in Italia sarà la base operativa della squadra, precisamente a Cambiago di Milano.

Il motivo del rinviato debutto è dovuto all'elettronica, ancora non ben calibrata. Dal 2014 nella Moto GP si userà una centralina unica Magneti Marelli, ora Suzuki sta girando con elettronica Mitsubishi. Suzuki sosterrà ulteriori test a Misano dopo il GP e al Mugello. Nei test catalani, Jorge Lorenzo si è confermato leader con la Yamaha davanti a Nicky Hayden (Ducati) e Stefan Bradl con la Honda LCR mentre quarto ha chiuso Andrea Dovizioso davanti a Cal Crutchlow. L'inglese ed Hayden sono stati tra quelli più delusi dalla notizia dello slittamento del debutto Suzuki al 2015 in quanto speravano di strappare un contratto per il prossimo anno.