Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
15 Giu [15:00]

Barcellona - Qualifica
Strepitosa pole di Pedrosa, attardato Rossi

Non c'è stata storia nella qualifica del GP di Catalunya. Troppo forte per tutti il Dani Pedrosa visto in pista oggi, unico pilota in gradi di scendere sotto il minuto e quaranta, ben tre decimi meglio della pole fatta segnare nel 2012 da un campione come Casey Stoner.
Ovviamente soddisfatto lo spagnolo al termine della qualifica, ma soprattutto ha tenuto a precisare che la sua contentezza era dovuta alla consapevolezza di avere fatto un buon lavoro anche in vista del Gp.
Avversari cercasi, allora, e allora Cal Crutchlow e Jorge Lorenzo sembrano i più seri candidati a porte almeno tentare di infastidire il flemma anche se lo spagnolo della Yamaha ha dovuto anche fare i conti con un problema alla sua moto, costringendolo a metà sessione ad un improvviso stop ai box per salire sulla moto di riserva.
Distante, molto distante ancorava una volta Valentino Rossi, settimo a oltre un secondo dalla vetta. Un distacco davvero notevole, e colpisce il fatto che Andrea Iannone (Ducati) è a soli 4 millesimi dal pesarese.

Barcellona, sabato 15 giugno 2013

1. Dani Pedrosa (Honda) - 1'40"893
2. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'41"501
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'41"566
4. Alvaro Bautista (Honda) - 1'41"714
5. Nicky Hayden (Ducati) - 1'41"800
6. Marc Marquez (Honda) - 1'41"842
7. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'41"959
8. Andrea Iannone (Ducati) - 1'41"963
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'42"053
10. Stefan Bradl (Honda) - 1'42"090
11. Bradley Smith (Yamaha) - 1'42"548
12. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'42"878