formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
1 Lug [9:21]

Due giorni di test a Misano
per Stoner e la Ducati

Jacopo Rubino

Alla vigilia della World Ducati Week, il circuito di Misano ha visto in azione mercoledì e giovedì Casey Stoner per una due giorni di test in sella alla Desmosedici. Il pilota australiano è tornato in sella alla MotoGP di Borgo Panigale dopo i test di quest'inverno a Sepang e Losail, guidando per la prima volta su un tracciato europeo dopo quasi quattro anni. Pochi i dettagli comunicati dalla casa bolognese, con il due volte iridato che ha comunque messo assieme un buon numero di giri per indirizzare lo sviluppo su telaio ed elettronica. "È andata bene, abbiamo fatto il 95 per cento del lavoro", ha commentato Stoner. "Abbiamo trovato alcune indicazioni sulle gomme Michelin e trovato la strada con telaio ed elettronica. Ora sono curioso di capire cosa ne penseranno i piloti titolari". In pista era presente anche l'Aprilia, che per la prima volta ha fatto saggiare la RS-GP al suo futuro portacolori Sam Lowes.