FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
11 Giu [19:38]

La Suzuki ufficializza Mir,
nel 2019 affiancherà Rins

Si attendeva solo l'annuncio, per sistemare un altro tassello nel fulmineo mercato di quest'anno: Joan Mir nel 2019 debutterà in MotoGP con la Suzuki. Il giovane maiorchino (come Jorge Lorenzo) era fra i prospetti più ambiti del paddock e ha accettato l'offerta della casa giapponese, che gli ha garantito un succoso contratto biennale per affiancare il connazionale Alex Rins. Sarà lui il sostituto di Andrea Iannone, destinato invece all'Aprilia.

Il salto nella top-class per Mir avverrà dopo una sola stagione di Moto2, quella attuale, in cui è attualmente quinto in classifica con due piazzamenti sul podio a Le Mans e al Mugello. Ma è soprattutto il campione in carica della Moto3, in cui nel 2017 ha conquistato dieci vittorie, due secondi e un terzo posto.

"Ha soli 20 anni, ma è già un campione del mondo che ha dimostrato grandi capacità: è combattivo, intelligente, gentile e molto veloce. Sono tutte le caratteristiche che cerchiamo. Parlando con lui ho capito quanto abbia le idee chiare, quanto abbia apprezzato il nostro progetto e quanto volesse venire da noi", ha commentato soddisfatto il team manager Davide Brivio. "Ovviamente, sappiamo che Joan avrà bisogno di tempo per fare esperienza e crescere, ma abbiamo piena fiducia nel suo potenziale".

La Suzuki prosegue così sulla linea "verde", in fatto di piloti: "Abbiamo sempre avuto programmi a lungo termine, cosa che comprende fare scommesse su giovani che possono rivelarsi un investimento per il futuro", ha confermato il capoprogetto Shinichi Sahara.