FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
9 Giu [9:27]

Iannone-Aprilia, accordo fatto
Dal 2019 coppia tutta italiana

Il 2019 di Andrea Iannone è definito: sarà in sella all'Aprilia. Al termine di questo campionato con la Suzuki, che ha confermato a sua volta la prossima fine del rapporto, il pilota abruzzese sposerà la casa di Noale con un contratto di due anni per affiancare Aleix Espargaro.

Romano Albesiano, responsabile delle attività sportive, lo ha definito "un pilota pieno di talento e veloce, che anche in questa stagione sta dimostrando il suo valore". L'accordo è considerato come "il segno del crescente impegno del Gruppo Piaggio e di Aprilia nel programma MotoGP, nel quale la nostra moto ha già dimostrato di poter contare su basi tecniche valide".

Per "The Maniac" sarà una sorta di ritorno alle origini: nella vecchia classe 125, dove ha militato dal 2005 al 2009, ha infatti sempre gareggiato con moto Aprilia, conquistando in tutto 4 vittorie, 5 piazzamenti a podio e 3 pole-position. Da lì avvenne il salto in Moto2, con tre terzi posti consecutivi nel Mondiale, quindi la promozione in MotoGP con la Ducati targata Pramac. Il biennio 2015-2016 lo ha visto sulla Desmosedici ufficiale, centrando in Austria la sua prima vittoria nella top-class. Archiviata la parentesi Suzuki, Iannone riuscirà così a proseguire in sella ad una moto factory, prospettiva che dall'inizio aveva definito la sua priorità.

Verrà invece appiedato Scott Redding: l'inglese, ingaggiato soltanto quest'anno, ha pagato l'enorme fatica nell'adattarsi alla RS-GP. "Voglio ringraziarlo pubblicamente per la sua grande professionalità e per l'impegno sempre di altissimo livello", ha comunque sottolineato Albesiano. La sua esperienza in MotoGP sembra al capolinea, per lui potrebbe profilarsi un futuro nella British Superbike.