World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Giu [9:27]

Iannone-Aprilia, accordo fatto
Dal 2019 coppia tutta italiana

Il 2019 di Andrea Iannone è definito: sarà in sella all'Aprilia. Al termine di questo campionato con la Suzuki, che ha confermato a sua volta la prossima fine del rapporto, il pilota abruzzese sposerà la casa di Noale con un contratto di due anni per affiancare Aleix Espargaro.

Romano Albesiano, responsabile delle attività sportive, lo ha definito "un pilota pieno di talento e veloce, che anche in questa stagione sta dimostrando il suo valore". L'accordo è considerato come "il segno del crescente impegno del Gruppo Piaggio e di Aprilia nel programma MotoGP, nel quale la nostra moto ha già dimostrato di poter contare su basi tecniche valide".

Per "The Maniac" sarà una sorta di ritorno alle origini: nella vecchia classe 125, dove ha militato dal 2005 al 2009, ha infatti sempre gareggiato con moto Aprilia, conquistando in tutto 4 vittorie, 5 piazzamenti a podio e 3 pole-position. Da lì avvenne il salto in Moto2, con tre terzi posti consecutivi nel Mondiale, quindi la promozione in MotoGP con la Ducati targata Pramac. Il biennio 2015-2016 lo ha visto sulla Desmosedici ufficiale, centrando in Austria la sua prima vittoria nella top-class. Archiviata la parentesi Suzuki, Iannone riuscirà così a proseguire in sella ad una moto factory, prospettiva che dall'inizio aveva definito la sua priorità.

Verrà invece appiedato Scott Redding: l'inglese, ingaggiato soltanto quest'anno, ha pagato l'enorme fatica nell'adattarsi alla RS-GP. "Voglio ringraziarlo pubblicamente per la sua grande professionalità e per l'impegno sempre di altissimo livello", ha comunque sottolineato Albesiano. La sua esperienza in MotoGP sembra al capolinea, per lui potrebbe profilarsi un futuro nella British Superbike.