indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
30 Lug [0:06]

Laguna Seca - Gara
Stoner rimonta, Rossi tramonta

Nell'assolata mecca californiana dei motori, Casey Stoner piazza un'altra delle sue gare perfette che vince precedendo Lorenzo e il compagno Pedrosa.
Partito in terza posizione l'australiano prossimo al ritiro ha prima fatto fuori il compagno Pedrosa poi, dopo essersi messo giudiziosamente alle calcagne del leader Lorenzo, ha preso l'iniziativa ad unici giri dal termine e con una facilità quasi irridente ha preso il comando della gara finendo per transitare sotto la bandiera a scacchi in tutta scioltezza.
Per Lorenzo forse non la scelta migliore quella degli pneumatici, come lo spagnolo ha ammesso molto sportivamente a fine gara: "Purtroppo la scelta che ho fatto con le morbide, non era la migliore oggi, ma comunque Casey oggi è stato molto determinato ed ha meritato la vittoria".
Al quarto posto Andrea Dovizioso ha battuto ancora una volta il compagno Cal Crutchlow, e a seguire sono finiti nell'ordine Hyden, Bradl e Bautista.
Brutte cadute per Ben Spies, che occupava il quarto posto, e per Valentino Rossi il quale, nonostante le offerte della Ducati, sembra sempre più lontano dalla casa bolognese.
Il pesarese, prima della rovinosa caduta avvenuta all'ingresso del cavatappi, occupava un'anonima ottava posizione. La dimostrazione, l'ennesima, del difficile momento di Rossi e Ducati.

Domenica 29 luglio 2012, gara

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 32 giri in 43'45"961
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 3"429
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 7"633
4 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 18"602
5 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 18"779
6 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 26"902
7 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 28"393
8 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 50"246
9 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'18"993
10 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'22"076
11 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1 giro
12 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1 giro
13 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1 giro
14 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1 giro

Ritirati

Valentino Rossi (Ducati) - Ducati
Ben Spies (Yamaha) - Yamaha
James Ellison (ART) - Bird
Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda
Mattia Pasini (ART) - Speed Master
Toni Elias (Ducati) - Pramac
Michele Pirro (FTR) - Gresini