formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
3 Giu [14:52]

Mugello - Gara
Doppietta Ducati, Lorenzo trionfa

Alessandro Bucci

Una giornata da ricordare per la Ducati al Mugello, sede del sesto round del campionato 2018 di Moto GP. La doppietta conquistata da Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso regala alla casa di Borgo Panigale punti preziosi per il campionato, con il centauro forlivese che è ora a -29 punti dal leader della stagione Marc Marquez, caduto in gara al 4° giro dopo un avvio burrascoso. Jorge Lorenzo, finalmente vincitore in sella alla Ducati dopo ben 24 tentativi, ha disputato una corsa impeccabile, dominando dall'inizio alla fine senza la minima sbavatura. A chiudere il podio il poleman Valentino Rossi, scattato non proprio benissimo al via e scalzato dalla seconda piazza al 7° giro dal connazionale Andrea Dovizioso. Il numero 46, nell'arco della gara, ha rimontato gradualmente difendendo infine con grinta il terzo posto dagli attacchi di Iannone, ingaggiando duelli che hanno infiammato il caloroso pubblico del Mugello.

Quanto al leader del mondiale, Marc Marquez, autore di una bella partenza, è poi finito largo rientrando con noncuranza in pista toccando l'incolpevole Danilo Petrucci della Pramac, costretto a rimontare chiudendo l'appuntamento del Mugello in settima piazza. Marquez superava poi il rivale Valentino Rossi della Yamaha al 3° giro, prima di commettere il sopracitato errore vedendo compromessa la sua gara, concludendo con un deludente sedicesimo posto. Ottima la gara di Andrea Dovizioso, scattato bene al via e piuttosto deciso nel superare Andrea Iannone della Suzuki nelle fasi iniziali della corsa. Il numero 29 ha provato a più riprese ad agguantare il podio, ma la tenacia del "Dottore" ha avuto la meglio.

Bella gara anche per Alex Rins della Suzuki, quinto a circa otto secondi dal battistrada e per Cal Crutchlow del team LCR che, zitto zitto, ha portato a casa il sesto posto. Duello turbolento per l'ottava posizione tra Maverick Viñales della Yamaha e Alvaro Bautista del team Nieto, con il primo che ha pagato a caro prezzo nell'economia di gara una partenza da dimenticare. Tra i ritirati del GP d'Italia troviamo Daniel Pedrosa e Jack Miller, subito out assieme a Scott Redding.

Domenica 3 giugno 2018, gara

1 – Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati – 23 giri
2 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati – 6’’370
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 6’’629
4 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki – 7’’885
5 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki – 7’’907
6 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR – 9’’120
7 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac – 10’’898
8 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha – 11’’060
9 - Alvaro Bautista (Ducati) - Nieto –11’’154
10 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 – 17’’644
11 - Pol Espargaro (KTM) - KTM – 20’’256
12 - Hafizh Syahrin (Yamaha) - Tech 3 – 22’’435
13 - Tito Rabat (Ducati) - Avintia – 22’’464
14 - Bradley Smith (KTM) - KTM – 22’’495
15 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS – 26’’644
16 - Marc Marquez (Honda) - Honda – 39’’311
17 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia – 1’01’’528
18 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR – + 5 giri

Giro più veloce: Danilo Petrucci - 1'48''001

Ritirati
22° giro - Aleix Espargaro
1° giro - Thomas Luthi
1° giro - Jack Miller
0 giri - Karel Abraham
0 giri - Scott Redding
0 giri - Daniel Pedrosa

Il campionato
1.Marquez 95 punti; 2.Rossi 72; 3.Vinales 67; 4.Dovizioso 66; 5.Zarco 64; 6.Petrucci 63; 7.Iannone 60; 8.Crutchlow 56; 9.Miller 49; 10.Lorenzo 41.