FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
7 Lug [15:56]

Sachsenring - Qualifica
Stoner conquista la pole

Massimo Costa

Pole di Casey Stoner al termine della qualifica del Sachsenring. La sessione è iniziata con la pioggia ed ha visto prevalere nelle prime fasi Stefan Bradl, ma negli ultimi dieci minuti il meteo è sensibilmente migliorato. Di conseguenza, i tempi sono scesi giro dopo giro e il finale è stato esaltante. La pole cambiava in continuazione finché sotto la bandiera a scacchi non è transitato Stoner che ha chiuso i giochi. Ottimo secondo Ben Spies con la Yamaha ufficiale che ha preceduto Dani Pedrosa e Cal Crutchlow con la Yamaha satellite del Tech 3.

Il dolorante Jorge Lorenzo, ancora sofferente per la caduta di Assen sabato scorso innescata da Alvaro Bautista, è quinto davanti a Bradl, scivolato sesto. Dietro al tedesco, la Ducati di Nicky Hayden. Solamente ottavo Andrea Dovizioso che ha avuto la meglio su Valentino Rossi. Notevole la prova di Aleix Espargaro, primo tra le CRT, decimo assoluto, e davanti ad Alvaro Bautista ed Hector Barbera, della Moto GP. Ultimo il rientrante Franco Battaini con la Ducati del team AB solitamente usata da Karel Abraham, ma infortunato e a riposo.

Sabato 7 luglio 2012, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'31"796
2 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'31"989
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'32"081
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'32"288
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'32"381
6 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'32"510
7 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'32"795
8 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'33"205
9 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'33"217
10 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'33"900
11 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'34"088
12 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'34"542
13 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'34"649
14 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'34"651
15 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'34"938
16 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'35"590
17 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'35"595
18 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'35"962
19 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'36"183
20 - James Ellison (ART) - Bird - 1'36"355
21 - Franco Battaini (Ducati) - AB - 1'36"438