FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
6 Giu [10:10]

Syahrin resta Tech 3 per il 2019,
seguirà il team in KTM

Jacopo Rubino

È una piccola sorpresa, viste le voci dell'ultimo periodo: Hafizh Syahrin rimane fedele al team Tech 3 per la stagione 2019 di MotoGP, quando la scuderia francese passerà alla KTM dopo 18 anni insieme alla Yamaha. Il malese, al suo primo anno nella top-class, è stato ingaggiato in extremis durante l'inverno per sostituire il rinunciatario Jonas Folger, fermato da problemi fisici, e in sella alla M1 clienti sta dimostrando di meritare l'opportunità ricevuta.

Per lui si era parlato di una permanenza in orbita Yamaha, con una nuova struttura satellite e il sostegno della compagnia petrolifera Petronas, magari al fianco di Jorge Lorenzo (ormai diretto in HRC). Invece ecco il cambio di rotta.

"Sono incredibilmente grato a Herve Poncharal (patron Tech 3, ndr) per la fiducia che ha avuto in me, dico grazie anche alla KTM. Sono così felice da arrivare quasi a commuovermi", ha commentato il 24enne Syahrin. "Nel 2019 sarò molto più preparato".

"Ha dimostrato di essere molto più veloce di quanto credesse certa gente, ha sempre fatto punti e lottando sempre come miglior esordiente", ha rimarcato Poncharal.

Syahrin completa così la coppia Tech 3 per il Mondiale venturo, affiancando ol pupillo KTM Miguel Oliveira, oggi protagonista in Moto2. A rimanere fuori dal poker della casa austriaca, con Pol Espargaro e Johann Zarco destinati alla squadra interna, è così Bradley Smith che paga il suo deludente biennio.