World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Giu [22:12]

Confermato: Lorenzo in Honda nel 2019,
sulla Ducati ufficiale va Petrucci

Jacopo Rubino

Il cerchio si chiude: a fine stagione Jorge Lorenzo lascia la Ducati, la Ducati promuove Danilo Petrucci nella squadra ufficiale, Lorenzo andrà in Honda per sostituire Dani Pedrosa e formare un'incredibile coppia (11 mondiali in due) con Marc Marquez. Sono diventati oggi ufficiali quelli che erano ormai i due passaggi più attesi nel mercato 2019 della MotoGP, che sembravano imprevedibili fino un paio di settimane fa.

Il maiorchino, nonostante la prima vittoria in Rosso al Mugello, aveva già chiuso la porta a possibilità di permanenza a Borgo Panigale dopo le parole dell'amministratore delegato Claudio Domenicali ("non ha saputo trarre il meglio dalla nostra moto") e la promessa di aver trovato comunque una sella competitiva. E che sella: per due anni "Porfuera" correrà con la RC213V ufficiale, archiviando il biennio ducatista e dopo la lunghissima militanza in Yamaha.

L'unica esperienza di Lorenzo con la Honda risale al 2005, anno del suo esordio nella vecchia classe 250, prima di passare all'Aprilia e centrare un doppio titolo iridato che gli aprì le porte della MotoGP.

La Ducati, invece, ha scelto di portare Petrucci al fianco di Andrea Dovizioso: per il ternano è il coronamento dell'ottimo lavoro fatto con la Desmosedici della squadra satellite Pramac, con un totale di sei piazzamenti sul podio. "È un sogno che si realizza, ha commentato Danilo, che in precedenza sembrava destinato all'Aprilia. "Voglio ringraziare i manager Claudio Domenicali, Gigi Dall'Igna e Paolo Ciabatti che mi hanno dato l'occasione di mettermi in luce in questi anni con il team Pramac. Senza di loro, niente di tutto questo sarebbe stato possibile. Hanno creduto in me come pilota e come persona. Mi piacerebbe diventare uno di quei piloti che saranno ricordati per sempre e di riuscire ad incarnare la passione e la filosofia di questa grande marca come hanno fatto Bayliss, Stoner e Capiross. Il mio obiettivo è diventare un mito come loro".

"Per prima cosa voglio ringraziare Jorge Lorenzo per il suo apporto e per averci dato la vittoria domenica al Mugello. Mi piacerebbe vederlo lottare ancora, insieme ad Andrea Dovizioso, per raggiungere altri successi in questa stagione", ha invece sottolineato Domenicali, CEO di Ducati. "Ma voglio dare il miglior ben venuto a Danilo che vestirà i nostri colori. Onesto, gran lavoratore e velocissimo, Danilo incarna perfettamente lo spirito ducatista. Sono sicuro che potrà continuare la sua crescita".