6 Giu [23:56]
Test a Montmelò: Dovizioso il leader
Dal podio di Montmelò al giro più veloce nei test che si sono svolti sul medesimo circuito che ha ospitato il GP di Catalogna domenica scorsa. Lunedì infatti, Andrea Dovizioso ha portato la Yamaha Tech 3 al primo posto lavorando su nuove specifiche del motore e nuove parti elettroniche. Dovizioso ha girato in 1'41"997 ed ha espresso pareri positivi sull'elettronica che rende più docile il propulsore. E' andata peggio al suo compagno Cal Crutchlow, caduto nella mattinata senza riportare conseguenze. Anche Ben Spies con la Yamaha ufficiale ha verificato nuove parti del motore. Alla Honda invece hanno lavorato sulle gomme, in particolare su quella anteriore. Nel team Gresini, Alvaro Bautista si è concentrato sulle sospensioni. Alla Ducati, Valentino Rossi ha utilizzato lo scarico in alluminio che il venerdì del GP era stato scartato per tornare alla versione in carbonio.
Lunedì 6 giugno 2012 - I tempi
1 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"997
2 - Ben Spies (Yamaha) - Yamaha - 1'42"143
3 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'42"186
4 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'42"309
5 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'42"342
6 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'42"369s
7 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'42"378
8 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'42"635
9 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'42"769
10 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'42"941
11 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'43"252
12 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'43"926
13 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'44"326
14 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'44"487
15 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'44"979
16 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'45"080
17 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'45"701
18 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'45"841
19 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'45"870
20. James Ellison Paul Bird Motorsport 1m46.047s + 4.050