Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
17 Dic [22:05]

Valentino Rossi in Superbike?

Gli manca solo questo, perchè ormai ha provato tutto. Valentino Rossi potrebbe partecipare ad una gara in Superbike. Dopo le apparizioni al Rally di Monza, nel Mondiale Rally WRC in Galles e con la Ferrari nei test F.1 del Mugello, mancava la volontà di essere al via in una gara nel mondiale organizzato da FG Sport. Non sarebbe tuttavia la prima volta per Valentino su un mezzo derivato dalla produzione, perchè ai tempi in cui correva con la Honda in Moto GP (2001) disputò, vincendo, la 8 Ore di Suzuka. Per quanto riguarda però l'apparizione nel Mondiale Superbike nato nel 1988, sarebbe l'esordio assoluto.

Rossi ritroverebbe, nella gara del 14 marzo in Qatar, l'avversario di mille battaglie, Max Biaggi, passato nel 2009 a pilota ufficiale Aprilia, che sarebbe più che entusiasta di ritrovare il pesarese, dopo che anche nel campionato delle derivate ha dimostrato grande competitività. Segnali di incertezza e chiusura arrivano però dai team manager, dettati più dal fattore economico che sportivo, attenuando così le speranze degli appassionati che sognavano anche il ritorno di Troy Bayliss.

Yamaha infatti, per schierare un'ulteriore R1 ufficiale non potrebbe fare affidamento su Yamaha Motor Italia, già concentrata sui piloti Ben Spies e Tom Sykes, dovendo portare quindi una squadra extra per il pesarese, che in un momento di crisi economica per i giapponesi abbastanza importante, rischia d'essere un gioco pericoloso. L'ipotesi Bayliss invece sembra ancor più difficile in quanto Ducati dovrebbe riassegnargli la sua squadra di tecnici, ora concentrata solo su Noriyuki Haga.

Nella foto, la Yamaha R1 di Ben Spies