formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
17 Dic [22:05]

Valentino Rossi in Superbike?

Gli manca solo questo, perchè ormai ha provato tutto. Valentino Rossi potrebbe partecipare ad una gara in Superbike. Dopo le apparizioni al Rally di Monza, nel Mondiale Rally WRC in Galles e con la Ferrari nei test F.1 del Mugello, mancava la volontà di essere al via in una gara nel mondiale organizzato da FG Sport. Non sarebbe tuttavia la prima volta per Valentino su un mezzo derivato dalla produzione, perchè ai tempi in cui correva con la Honda in Moto GP (2001) disputò, vincendo, la 8 Ore di Suzuka. Per quanto riguarda però l'apparizione nel Mondiale Superbike nato nel 1988, sarebbe l'esordio assoluto.

Rossi ritroverebbe, nella gara del 14 marzo in Qatar, l'avversario di mille battaglie, Max Biaggi, passato nel 2009 a pilota ufficiale Aprilia, che sarebbe più che entusiasta di ritrovare il pesarese, dopo che anche nel campionato delle derivate ha dimostrato grande competitività. Segnali di incertezza e chiusura arrivano però dai team manager, dettati più dal fattore economico che sportivo, attenuando così le speranze degli appassionati che sognavano anche il ritorno di Troy Bayliss.

Yamaha infatti, per schierare un'ulteriore R1 ufficiale non potrebbe fare affidamento su Yamaha Motor Italia, già concentrata sui piloti Ben Spies e Tom Sykes, dovendo portare quindi una squadra extra per il pesarese, che in un momento di crisi economica per i giapponesi abbastanza importante, rischia d'essere un gioco pericoloso. L'ipotesi Bayliss invece sembra ancor più difficile in quanto Ducati dovrebbe riassegnargli la sua squadra di tecnici, ora concentrata solo su Noriyuki Haga.

Nella foto, la Yamaha R1 di Ben Spies