GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
24 Mar [11:13]

Ronde del Grifo: De Cecco in rimonta

Dopo una manciata di gare corse su terra Claudio De Cecco è tornato a correre su asfalto; e nel fondo a lui più congeniale è riuscito a cogliere una bella vittoria nella combattuta quinta edizione della Ronde del Grifo. Per il driver di Manzano (nella foto by M51) la gara è stata tutt'altro che semplice: prudente nel primo passaggio, nel secondo aveva dovuto fare i conti con Porro, il quale lo precedeva al via ma che, avendo forato, non si è accorto subito del friulano che lo seguiva, facendogli perdere qualche secondo prezioso. A quel punto De Cecco era finito addirittura fuori dalla top 3. Ma una bella reazione nel terzo passaggio e finalmente una vittoria parziale nell'ultimo giro, hanno portato a lui e ad Alberto Barigelli la prima vittoria stagionale. Come già accennato gara di alti e bassi per Paolo Porro, il comasco era in terra vicentina per test di ammortizzatori in vista del Trofeo Rally Asfalto, ma avrebbe comunque tenuto a vincere, come dimostrano le due vittorie parziali nel primo e terzo giro. Una toccata con foratura nella seconda prova lo ha però estromesso dalla lotta per il podio ed un errore simile nell'umido dell'ultimo giro lo ha infine indotto a ritirarsi prima dell'arrivo.
Piazza d'onore per il lombardo Beppe Freguglia, a lungo leader della gara e arresosi a De Cecco solo nel finale, quando la pioggia lo ha indotto ad accontentarsi del podio, vista anche la differenza in termini di cavalli tra la Focus e la sua Fiesta in versione Regional. Terzo gradino del podio per il trentino Luciano Cobbe, comunque soddisfatto, nonostante la sua 206 accusi ormai un gap prestazionale notevole rispetto alle top car più recenti.
Medaglia di legno per un protagonista sfortunato della gara: Efrem Bianco. Il vicentino, al rientro dopo otto mesi, non ha tardato molto a riprendere il ritmo di gara e a metà giornata era secondo assoluto. Tuttavia un problema al differenziale posteriore gli ha fatto perdere secondi preziosi e nell'ultimo passaggio ha badato ad assicurarsi la vittoria tra le Super2000, risultando comunque primo tra le vetture aspirate. Strepitose infine le prestazioni di un'accoppiata di sempreverdi Clio Williams: ad aggiudicarsi il primato è stato il friulano Stefano Paronuzzi, alla fine quinto assoluto, davanti al locale Christian Scotton.

Massimiliano Ruffini

La cassifica Finale


1. De Cecco-Barigelli (Ford Focus wrc) in 40'06"4
2. Freguglia-Falzone (Ford Fiesta rrc) a 11"1
3. Cobbe-Orian (Peugeot 206 wrc) a 26"8
4. Bianco-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 1'02"7
5. Paronuzzi-Falomo (Renault Clio Williams) a 1'21"9
6. Scotton-Gastaldello (Renault Clio Williams) a 1'43"3
7. Lovisetto-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 1'51"0
8. Campedelli-Zullo (Peugeot 207 S2000) a 2'02"4
9. Medè-Bertasini (Renault Clio Williams) a 2'05"7
10.Ramponi-Fraccaroli (Renault Clio S1600) a 2'07"3