

41
degli avversari principali per la con-
quista al titolo GP2. Tu chi pensi
saranno i favoriti?
“Penso anche io che Stoffel sarà uno dei
favoriti, insieme a Pierre Gasly. Ci saranno
tanti altri buoni piloti, ma loro penso saran-
no i principali avversari”.
Torniamo al 2013: lottavi per il titolo
della F.3 con Felix Rosenqvist. Ora
prenderà il sedile che tu avevi in Pre-
ma nel 2013. Pensi possa aggiungere
il suo nome dopo il tuo e quello di
Ocon nell’albo della serie?
“Me lo auguro per lui, anche per Prema. Ha
avuto una stagione difficile, sarebbe bello
se riuscisse a ripetersi dopo Merhi, Junca-
della, me e Ocon. ”
Dal 2010, anno del tuo debutto in
monoposto e di ingresso nel Ferrari
Driver Academy, sei cresciuto e
migliorato molto. Pensi ci siano
ancora delle “aree” su cui devi lavo-
rare?
“Sono veloce, nella qualifica ed in ogni
giro. Devo riuscire ad essere più consi-
stente”.
In questi primi test abbiamo visto
una Ferrari decisamente migliora-
ta rispetto allo scorso anno, come
conferma anche la Sauber, che del
cavallino ha la power-unit. Pensi
che per Maranello ci sia la possibi-
lità di tornare a lottare per la vitto-
ria?
“Sono solo test, quindi si lavora per pro-
vare delle cose e non per fare il miglior
tempo. Credo comunque che la macchina
sia notevolmente migliorata, e spero che
ce la possano fare. La stagione sarà mol-
to lunga e bisogna vedere anche come si
svilupperà la vettura, questa penso sia la
chiave di lettura più importante”.
Anche la Sauber arriva da una stagio-
ne difficile, la più difficile della sua
storia. Quali sono gli obiettivi del
team svizzero?
“Abbiamo bisogno di raccogliere punti, cer-
care di finire tutte le gare tra i primi dieci
battendo Toro Rosso e Lotus che sono i
nostri principali avversari. ”
Dovendo fare oggi un pronostico: chi
è il tuo favorito per l’iride 2015?
“Credo Mercedes hanno una grande com-
petitività. Ora non è facile dirlo, dopo l’Au-
stralia sarà più facile. Direi comunque uno
ancora tra Hamilton o Rosberg”.