GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
26 Gen [19:39]

A Sepang chiusi i test privati
Tre giorni con i collaudatori

Jacopo Rubino

Il precampionato 2018 della MotoGP, di fatto, è già scattato: si è chiusa la tre-giorni di test privati a Sepang, antipasto alle prove ufficiali che scatteranno domenica. Le sessioni, a porte chiuse, erano riservate ai piloti collaudatori che hanno dovuto convivere in più momenti con l'arrivo della pioggia, situazione tipica sul circuito malese.

Ma sull'asciutto, un po' a sorpresa, Mika Kallio con la KTM si è rivelato il più veloce di tutti grazie al tempo (ufficioso) di 2'01"1 siglato in questo venerdì, grazie a cui ha messo dietro la Honda di Hiroshi Aoyama e la Ducati di Michele Pirro. Casey Stoner si era imposto invece nelle prime due giornate (ieri in 2'01"4), ma l'australiano oggi non ha girato.

Esteticamente (e non solo) parlando, hanno catturato l'attenzione le vistose appendici aerodinamiche presenti sulle carene di Yamaha e soprattutto della stessa Honda, che fin qui non aveva mai seguito questa strada. Per i due colossi giapponesi il concetto sembra abbastanza simile a quello lanciato dalla Ducati nel 2017, caratterizzato da una sorta di "biplano" ai due lati unito da una paratia verticale. La casa di Iwata ha lavorato con i suoi tester Katsuyuki Nakasuga e Kohta Nozane, mentre i rivali di HRC hanno affiancato ad Aoyama il tedesco Stefan Bradl, lo scorso anno al via in Superbike.

Con la Suzuki, oltre al pilota di riferimento Sylvan Guintoli, si sono visti come anticipato Toni Elias, Joshua Waters e Michael Dunlop, premiati per i rispettivi trionfi in MotoAmerica, SBK australiana e al Tourist Tophy della scorsa stagione. L'Aprilia ha schierato invece il marchigiano Matteo Baiocco, pluricampione tricolore nel CIV.