formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
5 Set [10:17]

Abraham dal 2019 in Avintia:
accordo biennale e Ducati GP18

Jacopo Rubino

La griglia 2019 di MotoGP è ormai vicina a completarsi: il penultimo tassello lo sistema il team Avintia, che ha raggiunto un accordo biennale con Karel Abraham. Il pilota ceco andrà così a disputare la sua nona stagione nella classe regina, dove ha esordito nel 2011 (con una parentesi nel 2016 in Superbike).

Rientrato in MotoGP nel 2017 insieme al team Aspar, Abraham rimarrà in sella a una Ducati: sarà la Desmosedici in versione GP18, oggi nelle mani degli alfieri ufficiali Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. "Abbiamo firmato a Silverstone", ha svelato Abraham, "era importante definire ogni dettaglio per avere un mezzo competitivo. Ci siamo riusciti grazie anche all'aiuto di Gigi Dall'Igna e Paolo Ciabatti".

"Sarà la GP18 nella sua ultima specifica, una moto che sta ottenendo buoni risultati. Penso per questo di poter essere molto veloce, sono già molto emozionato in vista dell'anno prossimo".

Al momento il 28enne Abraham occupa soltanto la 23esima posizione in classifica generale, con appena quattro punti conquistati fra Losail e Barcellona. Era andata meglio nello scorso campionato, con 32 lunghezze totali e la clamorosa prima fila in Argentina centrata sul bagnato. "Penso che con materiale migliore Karel possa mostrare il suo vero potenziale", ha però sottolineato fiducioso Raul Romero, patron della scuderia spagnola, che ha prolungato a sua volta fino al 2020 la collaborazione con Borgo Panigale.

Sull'altra Desmosedici resterà il belga Xavier Simeon, mentre è da ricordare come l'ultimo posto da assegnare per il 2019 sia in casa LCR al fianco di Cal Crutchlow, occupato oggi dal giapponese Takaaki Nakagami.