indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Ago 2025 [9:42]

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo Costa

Il tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è stato implacabile nella qualifica 2 ed ha conquistato la terza pole stagionale, la seconda consecutiva dopo quella ottenuta nella qualifica 1 di sabato e nella tappa di apertura del campionato a Spielberg. Colnaghi ha atteso gli ultimi giri per piazzare il tempo inarrivabile per gli avversari.

Prima ha realizzato il crono di 1'30"551 che lo ha portato in terza posizione da ultimo che era, poi ha tolto tre decimi concludendo in 1'30"256, il tempo che gli ha regalato la pole. Pochi istanti dopo sono apparse le bandiere rosse per l'uscita di pista di Zack Scoular a un minuto dal termine, ma nessuno in quel momento stava migliorando la propria prestazione.

Colnaghi, primo nella gara 1, ma penalizzazto per partenza anticipata e quindi retrocesso terzo, è secondo in campionato a un solo punto dal nuovo leader Valerio Rinicella. Il romano di MP, promosso a vincitore della prima corsa, ha siglato il terzo tempo in 1'30"378 dopo un primo crono veloce di 1'30"398. Ci si aspetta un bel duello tra i due italiani nella gara 2.

Ma tra di loro, c'è l'incredibile Michael Belov. Presente in qualche gara della Regional European by Alpine, dove dal 2021 viene regolarmente chiamato per sostituire piloti assenti portando sempre ottimi risultati (negli anni: JD Motorsport, G4 Racing, MP Motorsport, Trident, e questa stagione CL Motorsport) il 23enne Belov questa volta ha ricevuto la telefonata dal team Allay per guidare la terza vettura ad Assen.

Per Michael è stata la seconda volta nella Eurocup-3 dopo l'esperienza positiva con Drivex a Jerez nel 2024, e subito si è riadattato a meraviglia alla Tatuus che presenta qualche modifica aerodinamica rispetto alla cugina del Regional e un motore diverso (Autotecnica anziché Alpine). Già strepitoso sabato, terzo in qualifica e secondo in gara dopo la penalità a Colnaghi, Belov in qualifica 2 si è subito portato in cima alla classifica con 1'30"270. Nessuno è riuscito a spingersi fin là nei primi minuti della sessione e soltanto Colnaghi, nelle battute finali, lo ha battuto.

Il team Allay è nato quest'anno dalla volontà dei fratelli svedesi Emil e Linus Hellberg e la terza monoposto è stata schierata solo a Monza per Owen Tangavelou, impegnato in USA nella USF Pro 2000. La chiamata a Belov si è rivelata quella giusta per mostrare le capacità del team, altrimenti relegato sempre nelle ultimissime posizioni con gli Hellberg. E il russo che corre con licenza del Kirghizistan, ha mostrato una volta di più come il pilota può fare la differenza.

Tornando alla qualifica 2, ottima la prestazione di Francisco Macedo, quarto e primo dei piloti del team Campos. Per il portoghese è il secondo miglior risultato stagionale dopo il secondo posto di Le Castellet qualifica 2. In difficoltà l'ormai ex leader di campionato, Ernesto Rivera. Il messicano sembra proprio non digerire Assen e dopo il sesto posto della Q1 è arrivato il 12esimo nella Q2. Jules Caranta si è piazzato quinto, ma  partirà decimo per una penalità rimediata in gara 1.

Aggiornamento
Macedo è stato penalizzato di 5 posizioni per mancato rispetto della gialla durante la sessione.

Domenica 10 agosto 2025, qualifica 2

1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'30"256
2 - Michael Belov - Allay - 1'30"270
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'30"398
4 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'30"914
5 - Aleksander Abkhazava - MP Motorsport - 1'31"017
6 - Kacper Sztuka - Campos - 1'31"072
7 - Maciej Gladysz - MP Motorsport - 1'31"074
8 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'31"113
9 - Francisco Macedo - Campos - 1'30"724 **
10 - Jules Caranta - Campos - 1'30"786 *
11 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'31"150
12 - Ernesto Rivera - Campos - 1'31"160
13 - James Egozi - Palou - 1'31"194
14 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 1'31"441
15 - Garrett Berry - Sainteloc - 1'31"540
16 - Oscar Wurz - Drivex - 1'31"570
17 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'31"619
18 - Lorenzo Fluxà - Drivex - 1'31"623
19 - Paatrick Lambert - Drivex - 1'31"717
20 - Lenny Ried - Palou - 1'31"833
21 - Luciano Morano - Palou - 1'32"159
22 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'32"161
23 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'32"276
24 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 1'32"457
25 - Alceu Feldmann - Palou - 1'32"535
26 - Isaac Barashi - Palou - 1'32"651
27 - Emil Hellberg - Allay - 1'32"725
28 - Zack Scoular - Palou - 1'32"821
29 - Linus Hellberg - Allay - 1'33"374

* Penalità di 5 posizioni rimediata in gara 1
** 5 poszioni di penalità per non rispetto della gialla

TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing