GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Feb [17:03]

Aprilia in galleria del vento
per definire l'aerodinamica 2018

L'aerodinamica è ormai divenuta un tema chiave in MotoGP: non fa eccezione per l'Aprilia, che di ritorno dai test a Buriram ha effettuato una sessione di sviluppo nella galleria del vento dell'Università di Perugia. La casa di Noale ha raccolto dati per definire la carenatura della RS-GP: presenti entrambi i piloti, Aleix Espargaro e Scott Redding, che come spiegato dal responsabile Romano Albesiano "hanno caratteristiche fisiche estremamente diverse, che richiedono affinamenti diversificati".

"Le prove in galleria sono solo una parte dello studio aerodinamico, che prevede anche simulazioni al computer e verifiche direttamente in pista", ha poi precisato Albesiano. "In Qatar porteremo una prima versione del nuovo pacchetto aerodinamico, mentre una seconda evoluzione sarà prevista a stagione in corso".

Espargaro e Redding in Thailandia hanno coperto in totale 373 giri, comparando la moto 2018 con quella dell'anno passato, ma nella prossima tre-giorni a Losail verrà utilizzata solamente l'ultima specifica, "visti i riscontri unanimi sul miglioramento complessivo".

"Ho la massima fiducia nella squadra, sono sicuro che potremo contare su una buona base di partenza per il nostro campionato. A metterci in difficoltà sono soprattutto le curve stop-and-go, dove perdiamo rispetto agli avversari. Siamo riusciti a migliorare in questo frangente, ma non abbastanza da permetterci di ridurre ulteriormente il gap", ha raccontato lo spagnolo Espargaro. Una maggiore deportanza derivante delle alette potrebbe essere d'aiuto, sia in frenata che in accelerazione, abbinata ovviamente a ulteriori step sul propulsore. Il compagno Redding, invece, ha aggiunto: "Lavoriamo su più fronti, perché stiamo sviluppando la nuova moto mentre io sto adattando il mio stile di guida".