FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
17 Giu [19:16]

Barcellona - Gara
Lorenzo concede il bis

Silvano Taormina

Seconda vittoria consecutiva per Jorge Lorenzo che, sul tracciato casalingo di Montmelò, ha trasformato la pole conquistata ieri in qualifica in un perentorio successo. Un trionfo che gli permette di celebrare il suo centocinquantesimo podio in carriera, entrando in un club ristretto che vede i soli Agostini, Rossi e Pedrosa aver raggiunto tale traguardo. Nonostante una partenza non perfetta, che lo ha visto scivolare dietro a Marquez e Iannone, Lorenzo non si è dato per vinto in pochi giri ha inscenato la sua risalita.

Dapprima ha sopravanzato Iannone, complice una sbavatura dell'italiano alla curva dieci, poi si è portato all'inseguimento del connazionale. La manovra decisiva si è concretizzata sul lungo rettilineo di partenza, dove Lorenzo ha sfruttato al meglio la scia per sopravanzare la Honda e portarsi al comando. Da li in poi ha eretto un margine di circa quattro secondi, procedendo indisturbato verso la bandiera a scacchi. Se la piazza d'onore di Marquez non è stata mai in discussione, alle spalle del duo di testa l'azione non è mancata. Il gradino più basso del podio sembrava appannagio di Dovizioso, prima che il rider della Ducati finisse a terra all'ottavo giro cedendo la posizione a Rossi che ha chiuso terzo.

Da applausi la rimonta di Crutchlow, quarto dalla decima casella in griglia dopo l'errore in qualifica, bravo a sopravanzare nel finale Pedrosa che ha completato la top-five. A seguire l'altra Yamaha di Vinales, sesto dopo una partenza disastrosa e una bella lotta con Zarco. A chiudere i primi dieci Petrucci, Bautista e Iannone. Da i ritiri immediati di Kallio e Guintoli, entrambi wild-card, e le successive cadute in solitaria di Luthi, Simeon, Espargaro, Syahrin e Morbidelli, quest'ultimo classificato in ogni caso quindicesimo. Con il secondo posto odierno Marquez rafforza la sua leadership in campionato, seguito a debita distanza da Rossi e Vinales.

Domenica 17 giugno, gara

1 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati – 24 giri in 40'13''566
2 - Marc Marquez (Honda) - Honda – 4''479
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 6''098
4 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR – 9''805
5 - Daniel Pedrosa (Honda) - Honda – 10''64
6 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha – 10''798
7 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 – 13''432
8 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac – 15''055
9 - Alvaro Bautista (Ducati) - Nieto – 22''057
10 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki – 24''141
11 - Pol Espargaro (KTM) - KTM – 36''561
12 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 38''229
13 - Karel Abraham (Ducati) - Nieto – 1'21''526
14 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS – 3 giri

Giro più veloce: Jorge Lorenzo 1'40''021

Ritirati
20° giro - Hafizh Syahrin
18° giro - Tito Rabat
17° giro - Jack Miller
13° giro - Bradley Smith
13° giro - Takaaki Nakagami
11° giro - Alex Rins
8° giro - Andrea Dovizioso
7° giro - Xavier Simeon
4° giro - Aleix Espargaro
3° giro - Thoms Luthi
2° giro - Sylvain Guintoli
1° giro - Mika Kallio

Il campionato
1. Marquez 115; 2. Rossi 88, 3. Vinales 77; 4. Zarco 73; 5. Petrucci 71; 6. Crutchlow 69; 7. Lorenzo, Dovizioso, Iannone 66; 10. Miller 49.