formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 25 maggio 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 78 giri 1.40'...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
19 Giu [21:03]

Test a Barcellona
Marquez al top con la Honda

Non c'era la Ducati ufficiale, fresca di successo con Jorge Lorenzo, ma la giornata di test post Gran Premio della MotoGP a Barcellona ha offerto comunque uno schieramento nutrito: ben 22 piloti in azione, con Marc Marquez a siglare il miglior tempo. Nel finale, il campione in carica è stato l'unico a scendere sotto il minuto e 39, portandosi davanti a tutti in 1'38"916 e superando di 104 millesimi la Suzuki del nostro Andrea Iannone.

Le prove sono state un assaggio di 2019, a livello tecnico: la Michelin ha infatti portato in pista un nuovo pneumatico anteriore, già comprendente la mescola aggiornata. Tanta carne al fuoco per la Honda, che con Marquez e Dani Pedrosa (settimo, nonostante una lieve caduta) ha collaudato una nuova carena per la RC213V rimasta in nero carbonio.

La rivale Yamaha ha lavorato sulla posizione di guida per Valentino Rossi, ma anche sull'elettronica: il Dottore ha chiuso 14esimo, il compagno Maverick Viñales nono. Meglio di loro, però, la M1 satellite di Johann Zarco, quinto. Senza Lorenzo e Andrea Dovizioso, la Ducati era rappresentata dalle squadre satellite: Tito Rabat ha terminato a sorpresa terzo, con la Desmosedici targata Avintia, Danilo Petrucci quarto con alcuni "updates" di telaio, ma rendendosi anche protagonista di una scivolata in curva 9.

La Suzuki, oltre a Iannone secondo, ha visto in top 10 anche Alex Rins: a dar loro manforte il tester Sylvan Guintoli, nell'analisi del telaio modificato già visto al Mugello. Ai margini dei primi dieci l'Aprilia di Aleix Espargaro, seguito da Franco Morbidelli con la Honda del team Marc VDS. Più indietro le KTM, compresa quella aggiuntiva di Mika Kallio.

Lunedì 19 giugno 2018, i tempi

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda - 1'38"916 - 88 giri
2 - Andrea Iannone (Suzuki) - Suzuki - 1'39"020 - 37
3 - Tito Rabat (Ducati) - Avintia - 1'39"362 - 82
4 - Danilo Petrucci (Ducati) - Pramac - 1'39"488 - 41
5 - Johann Zarco (Yamaha) - Tech 3 - 1'39"534 - 72
6 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'39"727 - 61
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'39"738 - 77
8 - Alex Rins (Suzuki) - Suzuki - 1'39"793 - 83
9 - Maverick Viñales (Yamaha) - Yamaha - 1'39"797 - 85
10 - Jack Miller (Ducati) - Pramac - 1'39"799 - 52
11 - Aleix Espargaro (Aprilia) - Gresini - 1'39"915 - 56
12 - Franco Morbidelli (Honda) - Marc VDS - 1'40"004 - 70
13 - Hafizh Syahrin (Yamaha) - Tech 3 - 1'40"108 - 42
14 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'40"124 - 58
15 - Bradley Smith (KTM) - KTM - 1'40"462 - 77
16 - Takaaki Nakagami (Honda) - LCR - 1'40"541 - 88
17 - Pol Espargaro (KTM) - KTM - 1'40"721 - 49
18 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'40"732 - 62
19 - Xavier Simeon (Ducati) - Avintia - 1'41"145 - 74
20 - Thomas Luthi (Honda) - Marc VDS - 1'41"207 - 82
21 - Sylvain Guintoli (Suzuki) - Suzuki - 1'41"316 - 62
22 - Mika Kallio (KTM) - KTM - 1'41"976 - 16