World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
8 Giu [9:38]

Per Pedrosa ritiro a fine anno?
L'annuncio forse nel GP di Catalunya

Jacopo Rubino

"Nella vita abbiamo tutti bisogno di nuove sfide, sento che è il momento di cambiare". Sono state queste le parole di Dani Pedrosa al momento di commentare la sua separazione a fine anno dalla Honda, resa ufficiale lunedì. Destinato a lasciare la sella a Jorge Lorenzo, il 32enne spagnolo sembra addirittura pronto a ritirarsi dalla MotoGP, in cui corre dal 2006.

A dar per sicuro questo scenario è il sempre informato Speedweek, secondo cui l'annuncio è atteso già per il prossimo Gran Premio di Catalunya, tappa di casa per Daniel: HRC e lo sponsor Repsol, non a caso, hanno cancellato tutte le attività di pubbliche relazioni fissate in agenda per giovedì 14 giugno.

Non si concretizzerebbe quindi la possibilità di vedere Pedrosa in un altro team per il 2019, ad esempio la struttura satellite che Yamaha sta cercando di imbastire insieme a Petronas, mentre non si è mai parlato di avventure in categorie differenti, come ad esempio la Superbike.

Sempre fedele alla Honda, Pedrosa ha esordito nel 2001 in 125, conquistando il titolo 2003 per poi passare in 250 e laurearsi subito iridato, ripetendosi nel 2005. Quindi il salto in top-class per centrare in tutto 31 successi, oltre ad essere stato tre volte vicecampione e tre volte terzo classificato, nonostante i numerosi infortuni che hanno ostacolato il suo cammino.

Pedrosa potrebbe restare coinvolto nell'ambiente del Motomondiale come ambasciatore del marchio nipponico e di Repsol, svolgendo anche il ruolo di talent scout. Ma non si esclude che la Dorna possa avvalersi della sua esperienza assegnandogli un incarico operativo, un po' come accaduto in tempi recenti con Loris Capirossi.