24 Lug [16:58]
Donington, Libere 1:
Dani Pedrosa subito davanti con pista umida
Miglior tempo per lo spagnolo Dani Pedrosa nella prima sessione di prove libere disputatasi sul tracciato di Donington Park, per quello che è l’ultimo Gran Premio Inglese che avrà luogo nella Foresta di Sherwood dato che dal 2010 si andrà a Silverstone, per uno scambio con la Formula 1.
Con la pista che nel corso dei sessanta minuti di prove è andata lentamente asciugandosi lo spagnolo di casa Hrc reduce da due podi consecutivi, a Laguna Seca, dove vinse, e al Sachsenring, ha fatto segnare il crono di 1’38” 627 con l’asfalto leggermente asciugatosi rispetto ad inizio turno. Secondo tempo per Casey Stoner con due decimi e mezzo di ritardo dalla Honda. L’australiano, qui vincitore lo scorso anno, ha mantenuto un passo imbarazzante per gli avversari sulla pista bagnata di inizio turno, salvo poi stupire tutti per essersi fermato ai box a sistemare la sua sella con gli ingegneri per oltre un quarto d’ora.
Terzo tempo finale per Valentino Rossi, reduce dal successo tedesco rimette in regola i conti col compagno Jorge Lorenzo, che ha completato la sessione libera al quinto posto alle spalle anche del forlivese Andrea Dovizioso tornato competitivo dopo alcune gare sfortunate.
Sesto tempo per Marco Melandri con la Kawasaki privata del team Hayate, davanti all’ottimo Mika Kallio, seconda Ducati in classifica, davanti anche all’ufficiale Nicky Hayden, solo decimo. Undicesimo il bolognese Loris Capirossi sulla Suzuki, davanti al pilota di casa James Toseland, mentre chiudono lo schieramento gli altri italici, Alex De Angelis e Niccolò Canepa.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
I tempi del primo turno libero, venerdì 24 luglio 2009
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’38”627 – 27 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’38”872 - 17
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’38”917 - 26
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’39”069 - 23
5 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’39”105 - 31
6 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’39”130 - 29
7 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’39”209 - 27
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’39”379 - 25
9 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’39”755 - 25
10 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”116 - 26
11 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’40”419 - 25
12 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”522 - 32
13 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’40”850 - 29
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’41”467 - 22
15 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’41”861 - 24
16 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’42”210 23
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’42”696 - 30