25 Lug [12:07]
Donington, Libere 2:
Dani Pedrosa inarrestabile, prenota la pole position
Se ieri poteva essere considerato un caso fortuito il miglior tempo segnato con pista umida che andava asciugandosi, oggi Dani Pedrosa conferma che ha le potenzialità per lottare nel pomeriggio per la pole position e in gara proverà a dire la sua, proprio dove nel 2006 colse la vittoria in Moto GP.
1’28”787 il crono fatto segnare dallo spagnolo della Hrc che ha preceduto il connazionale Jorge Lorenzo, prima Yamaha in pista e Casey Stoner, che si conferma ancora una volta tra i più veloci con la sua Ducati. Finge di avere problemi di assetto all’anteriore Valentino Rossi, una storia che ormai va avanti da un anno, ma vedendo che poi in gara arriva statisticamente la vittoria, un quarto posto ai piedi del podio virtuale di domenica è un risultato più che soddisfacente.
Alle spalle dei fantastici quattro chiude Colin Edwards, su un tracciato dove è sempre stato molto competitivo e su cui cercherà domenica di mantenere la top five. Solo settimo Andrea Dovizioso, alle spalle anche di Toni Elias e a precedere il ravennate Marco Melandri, speranzoso che la Kawasaki decida di restare in Moto GP nel 2010 incoraggiata dai suoi risultati.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
I tempi del 2° turno libero, sabato 25 luglio 2009
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’28”787 – 31 giri
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’28”957 - 33
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’29”096 - 20
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’29”164 - 30
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’29”641 - 27
6 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’30”078 - 27
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’30”145 - 31
8 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’30”210 - 30
9 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’30”313 - 29
10 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’30”329 - 27
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’30”421 - 27
12 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’30”559 - 30
13 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’30”638 - 28
14 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’30”798 - 26
15 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’30”882 - 26
16 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’31”003 - 28
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’31”681 - 32