GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
21 Giu [13:34]

Donington, libere 3
Dovizioso tenta l’assalto

Dopo il dominio nella giornata di ieri di Casey Stoner, è oggi Andrea Dovizioso a segnare il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere. Il pilota forlivese del team JiR ha soffiato la miglior prestazione sulla pita bagnata del tracciato di Donington a Dani Pedrosa, che ha trovato un ottimo assetto per la sua Honda ufficiale. E sono ben tre le Honda davanti a tutti, ma sono tutte differenti: Dovizioso ha infatti una moto clienti, Pedrosa la ufficiale, e Nicky Hayden, terzo, ha la moto ufficiale, ma monta il motore con la nuova distribuzione a valvole pneumatica.

Quarta posizione per la Kawasaki di Anthony West, che si dimostra sempre molto competitivo sulla pista bagnata, proprio come Sylvain Guintoli, quinto, in sella alla prima Ducati (privata) e davanti a Stoner, che era risultato il più veloce nella prima parte del turno. Solo ottava la prima Yamaha con Jorge Lorenzo, che ha preceduto di sette decimi il compagno di squadra Valentino Rossi. Numerose le cadute, come quella del pilota di casa James Toseland, che ha chiuso il turno in quindicesima posizione, e Chris Vermeulen, che è stato sopravanzato in graduatoria con la pioggia dall’esordiente Ben Spies. Sono scivolati in questo ultimo turno di prove libere anche John Hopkins, Randy De Puniet e Shyna Nakano.

Antonio Caruccio

Nella foto, Andrea Dovizioso

I tempi del 3° turno libero, sabato 21 giugno 2008

1 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'43"957
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'43"995
3 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'44"526
4 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'44"528
5 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'44"817
6 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'45"031
7 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'45"208
8 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'45"372
9 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'46"012
10 – Ben Spies (Suzuki) - Suzuki - 1'46"046
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'46"188
12 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'46"281
13 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'46"944
14 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'47"685
15 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"975
16 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'49"133
17 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'50"406
18 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'52"571