GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
21 Giu [17:52]

Donington, qualifica
Stratosferico Stoner

Casey Stoner conquista la seconda pole position stagionale consecutiva, dopo quella di Barcellona, questa volta sulla pista bagnata di Donington, che vale per il Campione del Mondo una seria ipoteca sulla gara di domani, se dovessero rimanere stabili le condizioni meteo con abbondante pioggia a bagnare il tracciato inglese. Distacco abissale per Valentino Rossi, qualificatosi secondo, con quasi sette decimi di ritardo, che ha più volte tentato l’attacco al pilota australiano della Ducati, senza però poterlo mai impensierire. Ottimo è però anche il risultato delle gomme Bridgestone che con Chris Vermeulen, in terza posizione con la Suzuki e, sempre a suo agio con la pista bagnata, chiude la prima fila tutta a favore del fornitore di pneumatici giapponese.

Primo con le gomme Michelin è Nicky Hayden, con la Honda ufficiale spinta dal nuovo motore a valvole pneumatiche, anche se in realtà manca il paragone con Dani Pedrosa, solo nono, che con le condizioni di pista bagnata non ha mai avuto grande confidenza, e quindi non può dare informazioni per la comparazione tra le due moto. Colin Edwards si è qualificato in quinta posizione, davanti ad Andrea Dovizioso, con la Honda clienti che nella mattinata aveva ottenuto il miglior tempo nell’ultima sessione di prove libere.

Miglior qualifica dell’anno per Anthony West, mago del bagnato con la Kawasaki, che spera nelle medesime condizioni atmosferiche per domani, per tentare la riconferma in un team ormai non più convinto delle sue potenzialità. Ottavo nella gara di esordio Ben Spies, che al momento non sta facendo rimpiangere Loris Capirossi, fermo ai box perché infortunatosi a Barcellona. Jorge Lorenzo invece, paga psicologicamente le tante cadute che relativamente pochi danni hanno inflitto al suo fisico, ma che lo bloccano, perché, lui stesso dichiara, ha paura di cadere e di farsi nuovamente male, quindi sul bagnato non ha cercato la prestazione cronometrica assoluta, accontentandosi di una diciassettesima posizione certamente non alla sua altezza.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi della qualifica, sabato 21 giugno 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati - 1'38"232
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'38"881
3 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki - 1'39"018
4 - Nicky Hayden (Honda) - Honda - 1'39"270
5 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 - 1'39"601
6 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR - 1'39"783
7 - Anthony West (Kawasaki) - Kawasaki - 1'39"995
8 – Ben Spies (Suzuki) - Suzuki - 1'40"244
9 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'40"350
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini - 1'40"417
11 - John Hopkins (Kawasaki) - Kawasaki - 1'40"539
12 - Sylvain Guintoli (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'40"595
13 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini - 1'40"667
14 - Randy De Puniet (Honda) - LCR - 1'41"110
15 - Marco Melandri (Ducati) - Ducati - 1'41"379
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 - 1'41"751
17 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'41"873
18 - Toni Elias (Ducati) - D'Antin/Pramac - 1'42"933