formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
21 Ago [11:48]

Ducati ancora in palla,
anche nei test di Misano

Dopo le due vittorie di Repubblica Ceca e Austria, la Ducati ha messo tutti in guardia anche per la tappa della MotoGP a Misano, in programma il 9 settembre. Con i suoi piloti ufficiali Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, la casa di Borgo Panigale ha fatto il vuoto nella giornata di test privati che il circuito romagnolo ha ospitato domenica: in azione anche Yamaha, Aprilia e i team LCR e Marc VDS in rappresentanza della Honda.

Lorenzo, fresco vincitore a Spielberg, ha siglato il giro più veloce in un notevole 1'31"9, anche considerando il forte caldo. Per lo spagnolo 72 giri, addirittura 90 per il compagno Andrea Dovizioso che ha fermato i cronometri in 1'32"5. A supportarli nel lavoro il collaudatore Michele Pirro, che parteciperà al Gran Premio di San Marino in qualità di wild-card con una Desmosedici aggiuntiva.

A seguire, l'unica Honda affidata a Cal Crutchlow, terzo ma staccato addirittura 1"2 dalla vetta, mentre alle spalle del britannico hanno chiuso sono le M1 di Valentino Rossi e Maverick Vinales, fra i più attivi della comitiva con 95 giri nel tabellino.

Per l'Aprilia all'opera i titolari Aleix Espargaro e Scott Redding, che hanno valutato in primis gli aggiornamenti di motore e forcellone introdotti sulla RS-GP. A completare il gruppo la coppia Marc VDS formata dal nostro Franco Morbidelli e da Thomas Luthi.

Domenica 19 agosto 2018, i tempi

1 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1'31"9
2 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'32"5
3 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'33"1
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'33"2
5 - Maverick Vinales (Yamaha) - Yamaha - 1'33"4
6 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati - 1'33"5
7 - Aleix Espargarò (Aprilia) - Gresini - 1'33"5
8 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'33"8