formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
21 Ago [11:48]

Ducati ancora in palla,
anche nei test di Misano

Dopo le due vittorie di Repubblica Ceca e Austria, la Ducati ha messo tutti in guardia anche per la tappa della MotoGP a Misano, in programma il 9 settembre. Con i suoi piloti ufficiali Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso, la casa di Borgo Panigale ha fatto il vuoto nella giornata di test privati che il circuito romagnolo ha ospitato domenica: in azione anche Yamaha, Aprilia e i team LCR e Marc VDS in rappresentanza della Honda.

Lorenzo, fresco vincitore a Spielberg, ha siglato il giro più veloce in un notevole 1'31"9, anche considerando il forte caldo. Per lo spagnolo 72 giri, addirittura 90 per il compagno Andrea Dovizioso che ha fermato i cronometri in 1'32"5. A supportarli nel lavoro il collaudatore Michele Pirro, che parteciperà al Gran Premio di San Marino in qualità di wild-card con una Desmosedici aggiuntiva.

A seguire, l'unica Honda affidata a Cal Crutchlow, terzo ma staccato addirittura 1"2 dalla vetta, mentre alle spalle del britannico hanno chiuso sono le M1 di Valentino Rossi e Maverick Vinales, fra i più attivi della comitiva con 95 giri nel tabellino.

Per l'Aprilia all'opera i titolari Aleix Espargaro e Scott Redding, che hanno valutato in primis gli aggiornamenti di motore e forcellone introdotti sulla RS-GP. A completare il gruppo la coppia Marc VDS formata dal nostro Franco Morbidelli e da Thomas Luthi.

Domenica 19 agosto 2018, i tempi

1 - Jorge Lorenzo (Ducati) - Ducati - 1'31"9
2 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati - 1'32"5
3 - Cal Crutchlow (Honda) - LCR - 1'33"1
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha - 1'33"2
5 - Maverick Vinales (Yamaha) - Yamaha - 1'33"4
6 - Michele Pirro (Ducati) - Ducati - 1'33"5
7 - Aleix Espargarò (Aprilia) - Gresini - 1'33"5
8 - Scott Redding (Aprilia) - Gresini - 1'33"8