formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
22 Ago [10:08]

Baz sulla seconda KTM,
correrà a Silverstone

La KTM ha scelto Loris Baz: sarà il francese a correre a Silverstone in sostituzione di Pol Espargaro, ancora impossibilitato a correre dopo l'infortunio rimediato nel warm-up di Brno. La casa austriaca ha affrontato la gara di casa a Spielberg schierando il solo Bradley Smith, essendo fuori gioco anche il collaudatore Mika Kallio, ma il regolamento della MotoGP la obbligava a trovare una soluzione per la tappa in Gran Bretagna.

Ecco quindi la chiamata di Baz, che farà il suo ritorno nella classe regina in cui ha già militato tra 2015 al 2017. Dopo il debutto sulla Yamaha del team Forward, ha disputato due stagioni sulla Ducati satellite del team Avintia: due quarti posti sono stati i suoi migliori risultati. Da quest'anno Baz è rientrato nel Mondiale Superbike sulla BMW del team Althea, senza però piazzamenti di rilievo. Nelle derivate di serie si era già misurato nel triennio 2012-2014 con la Kawasaki, centrando invece due successi.

"Auguro a Pol una pronta guarigione, e ringrazio Genesio Bevilacqua del team Althea per avermi dato il via libera", ha commentato Baz. "Sono contento che una grande squadra come la KTM abbia pensato a me. Cercherò di divertirmi e di vivere un buon fine settimana".

Per coprire l'indisponisibilità del tester Kallio, la KTM ha assunto temporaneamente anche il connazionale Randy De Puniet: oggi impegnato nel Mondiale Endurance, l'esperto transalpino era già stato coinvolto nel progetto nel 2016, prima dell'ingresso in MotoGP del costruttore di Matighofen. In precedenza aveva ricoperto lo stesso ruolo per la Suzuki. De Puniet sembrava il favorito per gareggiare a Silverstone, ma ha preferito declinare non potendo effettuare un test preparatorio sulla RC16.