indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
19 Lug [11:46]

Folger tornerà in MotoGP
come collaudatore Yamaha?

Ricordate Jonas Folger? Un anno fa era diventato l'eroe del Gran Premio di Germania, con il primo podio della carriera in MotoGP conquistato proprio sulla pista di casa. I problemi di salute (sindrome di Gilbert) emersi sul finire della scorsa stagione lo hanno poi costretto a dare forfait per l'intero 2018, con la sua Yamaha satellite del team Tech 3 andata nelle mani di Hafizh Syahrin. Ma l'anno prossimo il 24enne tedesco potrebbe ritagliarsi di nuovo un piccolo spazio nel paddock.

Secondo le informazioni raccolte da MCN, per Folger c'è infatti la possibilità di diventare collaudatore ufficiale Yamaha. Il costruttore nipponico, seguendo la strada già intrapresa dalle rivali dirette Honda e Suzuki, vorrebbe allestire una squadra test con base in Europa, ritenuta una soluzione con molti vantaggi pratici.

A giugno, Folger ha già fatto il suo ritorno in pista contribuendo allo sviluppo del telaio Kalex di Moto2, dove nel 2019 sarà introdotto il nuovo propulsore unico Triumph. "Direi che si sta divertendo", aveva detto Alex Baumgartel, co-titolare della factory teutonica, commentando le sessioni sul circuito di Alcaniz.

E chissà che ad aiutarlo non siano anche le parole pronunciate da Valentino Rossi dopo l'ultima gara del Sachsenring, in cui ha chiuso al secondo posto sulla M1. Il Dottore ha raccontato di essersi preparato analizzando a fondo la prova di Folger del 2017: "Ho studiato tutto, le traiettorie, il modo in cui guida, gli assetti. Penso che sia stato un bell'aiuto... dovrei dare a lui il trofeo", ha scherzato.