formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
17 Lug [14:21]

Yamaha cambia title sponsor,
dal 2019 sarà Monster

A fine stagione saluterà il colosso della telefonia Movistar, lasciando spazio a Monster: a partire dal prossimo anno, la Yamaha avrà quindi un nuovo title sponsor in MotoGP. Il produttore americano di energy drink è legato alla casa di Iwata sin dal 2013, ma il rapporto crescerà di livello fino a dominare la livrea delle M1 ufficiali, che a questo punto si immagina possa diventare nera.

Una veste simile a quella che caratterizza oggi la squadra satellite Tech 3, di cui Monster è sponsor di riferimento da quasi un decennio. Nel 2019, tuttavia, il passaggio del team francese alla KTM (partner del marchio rivale Red Bull) avrebbe determinato in ogni caso una separazione.

"Questo accordo darà a Monster una presenza ancora più importante in MotoGP, e dimostra l'intenzione di rafforzare la nostra collaborazione globale nelle gare in pista e in off-road", ha spiegato Lin Jarvis, responsabile di Yamaha Racing. Il binomio Yamaha-Monster interessa infatti i programmi sportivi nell'AMA Motocross, nella MotoAmerica SupeBike, nel Mondiale Motocross o nella 8 Ore di Suzuka.

Da segnalare che gli stessi Valentino Rossi e Maverick Vinales, che saranno ancora i portacolori Yamaha, hanno contratti diretti di sponsorizzazione con Monster, così come fra gli altri Cal Crutchlow, Johann Zarco e Jorge Lorenzo. Questi ultimi due, diretti rispettivamente in KTM e Honda (entrambe nella rosa Red Bull), dovrebbero però sciogliere i rispettivi patti.