formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
4 Gen [14:28]

Gli iscritti al mondiale 2012
Solamente dodici le Moto GP

Sono ventuno i piloti iscritti alla Moto GP 2012. Un contributo importante, per rimpolpare la griglia, è arrivato dalla novità delle moto CRT. Facciamo allora un riepilogo della situazione. La Honda ufficiale, HRC, schiererà il campione del mondo in carica Casey Stoner e Dani Pedrosa. Non ci sarà una terza Honda, che nel 2011 era nelle mani di Andrea Dovizioso, passato al team privato Tech 3 Yamaha. Gresini per ora ha una sola Honda per Alvaro Bautista cui affiancherà una CRT FTR-Honda per Michele Pirro, in arrivo dalla Moto2. Il team LCR di Cecchinello avrà una Honda per Stefan Bradl, campione della Moto2.

La Yamaha avrà quattro mezzi di punta, due ufficiali e due affidate alla Tech 3. Per la Casa correranno Jorge Lorenzo e Ben Spies, confermati, mentre per il team francese vi saranno Dovizioso e Cal Crutchlow. Nulla di nuovo in casa Ducati con Valentino Rossi e Nicky Hayden. La squadra privati Pramac si avvarrà di Hector Barbera, la Kardion AB di Karel Abraham. Tutte qui le Moto GP, appena dodici.

Poi ci sono le CRT. Detto di quella di Gresini, una sarà realizzata dalla Suter con motore BMW e portata in pista dal team Forward per un pilota esperto come Colin Edwards. L'Aspar Team si avvarrà di due Aprilia per Randy De Puniet e Aleix Espargaro. Con Aprilia anche la Speed Master che schiera Anthony West e il team Bird per James Ellison. Il team BQR avrà due FTR-Kawasaki che affiderà a Yonny Hernandez e Ivan Silva mentre lo Ioda Racing porterà in pista Danilo Petrucci, ma ancora non è stata scelta la moto CTR che verrà utilizzata.

La lista

Honda HRC
Casey Stoner - Dani Pedrosa
Honda Gresini
Alvaro Bautista
Honda Cecchinello
Stefan Bradl
Yamaha
Jorge Lorenzo - Ben Spies
Yamaha Tech 3
Andrea Dovizioso - Cal Crutchlow
Ducati
Valentino Rossi - Nicky Hayden
Ducati Pramac
Hector Barbera
Ducati Kardion AB
Karel Abraham

CTR

Suter-BMW Forward
Colin Edwards
Aprilia Aspar
Randy De Puniet - Aleix Espargaro
Aprila Speed Master
Anthony West
Aprilia Bird
James Ellison
FTR-Honda Gresini
Michele Pirro
FTR-Kawasaki BQR
Yonny Hernandez - Ivan Silva
TBA - Ioda
Danilo Petrucci