GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
13 Set [17:24]

Il calendario provvisorio 2018
19 gare con la novità Thailandia

Jacopo Rubino

La MotoGP ha pubblicato il calendario provvisorio per la stagione 2018: con 19 appuntamenti sarà la più lunga di sempre grazie alla novità del Gran Premio di Thailandia sul circuito di Buriram, che ha già ospitato la Superbike. Il round asiatico è stato fissato per ill 7 ottobre, anticipando l'ormai classica "tripla" Giappone-Australia-Malesia.

Il campionato comincerà sempre sotto i riflettori del Qatar il 18 marzo, una settimana in anticipo rispetto a quest'anno, per chiudersi a Valencia esattamente otto mesi dopo, a novembre.

Jerez sarà ancora la prima trasferta europea del Motomondiale, a inizio maggio, mentre le gare italiane del Mugello e di Misano (valida come GP di San Marino) andranno in scena il 3 giugno e 9 settembre. Saranno sette le concomitanze con la Formula 1, seppur in alcuni casi i differenti fusi orari scongiureranno il problema delle sovrapposizioni.

Al momento, resta invece in via di definizione la sede del weekend in Gran Bretagna, dal 2010 assegnata a Silverstone. Il tracciato nella regione del Northamptonshire aveva riaccolto il Circus delle due ruote in attesa del completamento del circuito di Galles, progetto in realtà mai nato dopo infiniti stop. Le trattative per il rinnovo con Silverstone sono attualmente in corso, mentre l'alternativa potrebbe essere il ritorno a Donington.

Il calendario 2018 della MotoGP

18 marzo - Losail (Qatar)
8 aprile - Termas de Rio Hondo (Argentina)
22 maggio - Austin (Stati Uniti)
6 maggio - Jerez (Spagna)
20 giugno - Le Mans (Francia)
3 giugno - Mugello (Italia)
17 giugno - Barcellona (Catalunya)
1 luglio - Assen (Olanda)
15 luglio - Sachsenring (Germania)
5 agosto - Brno (Repubblica Ceca)
12 agosto - Spielberg (Austria)
26 agosto - Da definire (Gran Bretagna)
9 settembre - Misano (San Marino)
23 settembre - Alcaniz (Aragona)
7 ottobre - Buriram (Thailandia)
21 ottobre - Motegi (Giappone)
28 ottobre - Phillip Island (Australia)
4 novembre - Sepang (Malesia)
18 novembre - Valencia (Comunità Valenciana)