GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
14 Mag [22:04]

Il problema della Ducati è Casey Stoner

Non si allarmino i nostri lettori, non è uno scherzo d’aprile in ritardo, ma è una considerazione che deriva dai fatti. Il problema della Ducati non sembra essere la mancanza di prestazioni, ma la difficoltà con cui i piloti riescono ad ottenerle. Di ben cinque centauri ducatisti, questa stagione solo Stoner ha ottimizzato il mezzo. Si noti come negli altri team-costruttori, entrambi i piloti sono al vertice; Yamaha con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo, Honda con Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa. Persino la Suzuki è riuscita ad avere sullo stesso livello prestazionale sia Chris Vermeulen sia Loris Capirossi. In Ducati invece non si riesce a portare gli altri piloti che guidano la Desmosedici sulle prestazioni di Stoner, da cui c’è sempre almeno un secondo e mezzo di ritardo.

Solo Mika Kallio sembra aver trovato la giusta confidenza, ma non va oltre metà schieramento, risultato ugualmente ottimo considerando che è un debuttante. Per il resto sia Nicky Hayden sia Niccolò Canepa, così come Sete Gibernau, che paga però la data di nascita sulla sua carta d’identità, non riescono a essere veloci. Per risolvere questo problema, Ducati ha deciso che a partire da Le Mans arriverà un nuovo step elettronico, ma verrà anche fatto un passo indietro sull’assetto della GP9. Sino ad ora infatti, c’è sempre stato un assetto standard, basato su Stoner, a cui gli altri piloti si dovevano adattare, mentre dalla Francia ci saranno più possibilità per gli altri ducatisti di recuperare posizioni in classifica, grazie ad una moto meno difficile nella messa a punto.

Antonio Caruccio

Nella foto, Niccolò Canepa